Azucena

Disambiguazione – Se stai cercando il film filippino del 2000, vedi Azucena (film).

Azucena è un nome proprio di persona spagnolo femminile[1][2].

Varianti in altre lingue

  • Catalano: Assutzena[1]
  • Galiziano: Azucena

Origine e diffusione

Fiori di Lilium candidum

È un nome spagnolo del "giglio della Madonna" (Lilium candidum)[2]; il suo utilizzo è dovuto generalmente a motivazioni religiose, come ripresa di un titolo con cui è venerata la Madonna, Nuestra Señora de la Azucena[1].

Da un punto di vista etimologico, il nome risale al termine arabo susen (o as-susana, "giglio"), dalla stessa radice semitica dalla quale deriva il nome Susanna[3][4]. Da un punto di vista semantico, oltre che con Susanna, Azucena condivide il significato anche con i nomi Lilia e Gigliola.

Onomastico

Nessuna santa porta questo nome; una festività mariana, intitolata alla Nuestra Señora de la Azucena, è celebrata il 15 agosto nella Rioja[1][3].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Azucena"
  • Azucena Villaflor, attivista argentina

Note

  1. ^ a b c d Albaigès i Olivart, p. 52.
  2. ^ a b (EN) Azucena, su Behind the Name. URL consultato il 19 febbraio 2017.
  3. ^ a b (ES) Azucena, su Significado-s. URL consultato il 19 febbraio 2017.
  4. ^ Pontificia Accademia delle scienze, p. 294.

Bibliografia

  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Pontificia accademia delle scienze, Memorie, 1929.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Azucena
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi