BMW Ljubljana Open 2004 - Doppio

BMW Ljubljana Open 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera dell'Ecuador Giovanni Lapentti
FinalistiBandiera della Svezia Robert Lindstedt
Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BMW Ljubljana Open 2004.

Il doppio del torneo di tennis BMW Ljubljana Open 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rik De Voest e Giovanni Lapentti che hanno battuto in finale Robert Lindstedt e Michael Russell 6-3, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky / Bandiera dell'Ungheria Gergely Kisgyorgy (semifinali)
  2. Bandiera dell'Italia Enzo Artoni / Bandiera dell'Argentina Ignacio Gonzalez-King (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Diego Moyano / Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino / Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Guzmán (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 6
 Bandiera dell'Italia Gianluca Bazzica
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
4 2 1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
6 64 7
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
6 7  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
3 7 63
 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc
 Bandiera della Slovenia Bostjan Osabnik
3 68 1  Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria G Kisgyorgy
63 2
4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
W-O  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
7 6
 Bandiera della Germania Björn Phau
 Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt
4  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán
6 5 3
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
6 6  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
3 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Diego Ayala
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
4 1  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell
3 4
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
7 6  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
6 6
 Bandiera della Slovenia Rok Jarc
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja
613 1  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
7 6
 Bandiera della Slovenia Andrej Kračman
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec
6 4 6  Bandiera della Slovenia Andrej Kračman
 Bandiera della Slovenia Marko Tkalec
5 4
3  Bandiera dell'Argentina Diego Moyano
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
1 6 2  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
2 3
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
6 6  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl
 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák
3 4  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
5 6 6
2  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
7 2 6 2  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina I Gonzalez-King
7 1 2
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
64 6 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis