BPR Global GT Series 1995

Nel 1995 si svolse la seconda stagione del BPR Global GT Series. Divisa in quattro classi dalla GT1 alla GT4. Iniziò il 26 febbraio 1995 e terminò il 12 novembre 1995 dopo 12 gare.

Calendario

Rnd Corsa Circuito Data
1 Bandiera della Spagna 4 Ore di Jerez Circuito Permanente de Jerez 26 febbraio
2 Bandiera della Francia 4 Ore di Le Castellet Circuito Paul Ricard 12 marzo
3 Bandiera dell'Italia 4 Ore di Monza Autodromo Nazionale Monza 26 marzo
4 Bandiera della Spagna 4 Ore di Jarama Circuito di Jarama 9 aprile
5 Bandiera della Germania 4 Ore del Nürburgring Nürburgring 23 aprile
6 Bandiera del Regno Unito 4 Ore di Donington Donington Park 8 maggio
7 Bandiera della Francia 1000 km di Parigi Autodromo di Linas-Montlhéry 14 maggio
8 Bandiera della Svezia 4 Ore di Anderstorp Scandinavian Raceway 2 luglio
9 Bandiera del Giappone 1000 km di Suzuka Suzuka Circuit 27 agosto
10 Bandiera del Regno Unito Empire Trophy (4 Ore) Silverstone 17 settembre
11 Bandiera della Francia 4 Ore di Nogaro Circuito Paul Armagnac 8 ottobre
12 Bandiera della Cina Shell Zhuhai Intl. Race (3 Ore) Zhuhai circuito cittadino 12 novembre

Risultati stagione

Rnd Circuito Team vincitori Dettagli
Piloti vincitori
1 Jerez Bandiera del Regno Unito #1 Gulf Racing GTC Dettagli
Bandiera del Regno Unito Ray Bellm
Bandiera del Brasile Maurizio Sandro-Sala
2 Paul Ricard Bandiera del Regno Unito #1 Gulf Racing GTC Dettagli
Bandiera del Regno Unito Ray Bellm
Bandiera del Brasile Maurizio Sandro-Sala
3 Monza Bandiera del Regno Unito #8 West Competition Dettagli
Bandiera della Germania Thomas Bscher
Bandiera della Danimarca John Nielsen
4 Jarama Bandiera del Regno Unito #1 Gulf Racing GTC Dettagli
Bandiera del Regno Unito Ray Bellm
Bandiera del Brasile Maurizio Sandro-Sala
5 Nürburgring Bandiera del Regno Unito #1 Gulf Racing GTC Dettagli
Bandiera del Regno Unito Ray Bellm
Bandiera del Brasile Maurizio Sandro-Sala
6 Donington Bandiera del Regno Unito #8 West Competition Dettagli
Bandiera della Germania Thomas Bscher
Bandiera della Danimarca John Nielsen
7 Linas-Montlhéry Bandiera della Germania #70 Muhlbauer Motorsport Dettagli
Bandiera della Germania Stefan Oberndorfer
Bandiera della Germania Detler Hübner
8 Anderstorp Bandiera della Francia #40 Pilot Aldix Racing Dettagli
Bandiera della Francia Michel Ferté
Bandiera della Francia Olivier Thévenin
9 Suzuka Bandiera del Regno Unito #1 GTC Racing Dettagli
Bandiera del Regno Unito Ray Bellm
Bandiera del Brasile Maurizio Sandro-Sala
Bandiera del Giappone Masanori Sekiya
10 Silverstone Bandiera del Regno Unito #9 Mach One Racing Dettagli
Bandiera del Regno Unito Andy Wallace
Bandiera della Francia Olivier Grouillard
11 Nogaro Bandiera del Regno Unito #9 Mach One Racing Dettagli
Bandiera del Regno Unito Andy Wallace
Bandiera della Francia Olivier Grouillard
12 Zhuhai Bandiera del Regno Unito #9 Mach One Racing Dettagli
Bandiera del Regno Unito Andy Wallace
Bandiera della Francia Olivier Grouillard

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BPR Global GT Series 1995

Collegamenti esterni

  • 1995 BPR Global GT Series season, su wspr-racing.com.
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo