BRD Arad Challenger 2013 - Doppio

BRD Arad Challenger 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Antonio Veić
Bandiera della Croazia Franko Škugor
FinalistiBandiera dell'Argentina Facundo Bagnis
Bandiera della Colombia Julio César Campozano
Punteggio7–6(5), 4–6, [11–9]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: BRD Arad Challenger 2013.

Il doppio del BRD Arad Challenger 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Nikola Mektić e Antonio Veić erano i detentori del titolo, ma Mektić nel 2013 non ha partecipato.

Veić ha fatto coppia con Franko Škugor e ha battuto in finale Facundo Bagnis e Julio César Campozano 7–6(5), 4–6, 11–9.

Teste di serie

  1. Bandiera del Brasile Guilherme Clezar / Bandiera del Brasile Fabiano de Paula (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Peter Polansky / Bandiera degli Stati Uniti Tennys Sandgren (primo turno)
  1. Bandiera della Croazia Franko Škugor / Bandiera della Croazia Antonio Veić (Campione)
  2. Bandiera dell'Austria Gerald Melzer / Bandiera della Croazia Mate Pavić (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile G Clezar
 Bandiera del Brasile F de Paula
4 4
 Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera della Serbia B Pašanski
6 6    Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera della Serbia B Pašanski
3 2
   Bandiera della Moldavia R Albot
 Bandiera dell'Italia F Cipolla
77 5 [10]  Bandiera dell'Argentina F Bagnis
 Bandiera dell'Ecuador JC Campozano
6 6
 Bandiera dell'Argentina F Bagnis
 Bandiera dell'Ecuador JC Campozano
6(1) 7 [7]    Bandiera dell'Argentina F Bagnis
 Bandiera dell'Ecuador JC Campozano
7 6
4  Bandiera dell'Austria G Melzer
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 6 4  Bandiera dell'Austria G Melzer
 Bandiera della Croazia M Pavić
5 4
 Bandiera dell'Irlanda James Cluskey
 Bandiera del Regno Unito Darren Walsh
3 4 4  Bandiera dell'Austria G Melzer
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 4 [10]
   Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6  Bandiera degli Stati Uniti B Klahn
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
3 5 [5]
WC  Bandiera della Romania Sebastian Krăilă
 Bandiera della Romania P-A Luncanu
1 0  Bandiera dell'Argentina F Bagnis
 Bandiera dell'Ecuador JC Campozano
65 6 [9]
WC  Bandiera della Romania Patrick Ciorcilă
 Bandiera della Romania V Crivoi
2 6 [6] 3  Bandiera della Croazia F Škugor
 Bandiera della Croazia A Veić
77 4 [11]
 Bandiera del Sudafrica Jean Andersen
 Bandiera del Belgio N Desein
6 4 [10]    Bandiera del Sudafrica J Andersen
 Bandiera del Belgio N Desein
1 2
WC  Bandiera della Romania Alexandru-Daniel Carpen
 Bandiera della Romania Dragoș Cristian Mîrtea
4 0 3  Bandiera della Croazia F Škugor
 Bandiera della Croazia A Veić
6 6
3  Bandiera della Croazia F Škugor
 Bandiera della Croazia A Veić
6 6 3  Bandiera della Croazia F Škugor
 Bandiera della Croazia A Veić
3 6 [11]
 Bandiera degli Stati Uniti Vahid Mirzadeh
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic
6 5 [8]  Bandiera della Francia J Eysseric
 Bandiera della Francia N Renavand
6 2 [9]
 Bandiera dell'Argentina G Andreozzi
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
3 7 [10]    Bandiera dell'Argentina G Andreozzi
 Bandiera della Tunisia M Jaziri
67 0
 Bandiera della Francia J Eysseric
 Bandiera della Francia N Renavand
77 6  Bandiera della Francia J Eysseric
 Bandiera della Francia N Renavand
79 6
2  Bandiera del Canada P Polansky
 Bandiera degli Stati Uniti T Sandgren
65 2

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis