Baia di Liverpool

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Baia di Liverpool (disambigua).
Immagine satellitare di un tratto della baia di Liverpool
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Massa d'acqua}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

La baia di Liverpool (in inglese: Liverpool Bay) è un'insenatura del mare d'Irlanda, che si estende tra l'Inghilterra nord-occidentale e il Galles settentrionale e che prende il nome dalla città di Liverpool.[1]

Si tratta di una delle 120 aree in cui è divisa l'Inghilterra da Natural England a scopo conservativo.[2]

Geografia

La baia di Liverpool si estende tra le contee inglesi del Merseyside, del Lancashire e del Cheshire e le contee gallesi del Flintshire, di Conwy, di Gwynedd, e di Anglesey.[1][3]

Sulla baia di Liverpool sfociano i fiumi Mersey, Dee, Alt, Clwyd e Conwy (nel tratto chiamato baia di Conwy).[3]

Località che si affacciano sulla baia di Liverpool

Inghilterra[3]

  • Southport
  • Crosby
  • Liverpool
  • Wallasey
  • Hoylake

Galles[3]

Storia

Nel 2017 furono installate lungo la baia di Liverpool le turbine eoliche più grandi del mondo.[4]

Note

  1. ^ a b Liverpool, baia di, su Sapere.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
  2. ^ Copia archiviata, su naturalareas.naturalengland.org.uk. URL consultato il 13 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  3. ^ a b c d Liverpool Bay su Maps Google
  4. ^ (EN) Mersey feat: world's biggest wind turbines go online near Liverpool, in The Guardian. URL consultato il 17 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su baia di Liverpool (Regno Unito)
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315137482 · LCCN (EN) sh97005427 · J9U (ENHE) 987007534987305171
  Portale Mare
  Portale Regno Unito