Baloncesto León

Baloncesto León
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso
Dati societari
CittàLeón
NazioneBandiera della Spagna Spagna
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFEB
CampionatoLiga LEB Oro
Fondazione1981
Scioglimento2012
ImpiantoPalacio de los Deportes de León
(6,000 posti)
Sito webwww.baloncestoleon.com
Palmarès
Coppe nazionali1 Copa Príncipe de Asturias

Il Baloncesto León fu una squadra di basket della città di León, in Spagna. Il club nacque ufficialmente il 20 maggio 1981 grazie ad un gruppo di leònesi capitanati da Pepe Estrada, ex direttore tecnico del Cantera del Baloncesto León.

Storia

Il Club Baloncesto León si costituì il 20 maggio del 1981. I fondatori furono Enrique Emperador, Juan Carlos Rodríguez, Lisardo Mourelo, Alberto Sobrín e José Antonio Moirón; una rappresentanza di un gruppo di leonesi appassionati di basket e vogliosi di diffonderlo in città. Il club debuttò in Tercera División durante la stagione 1980-81 con José Estrada come allenatore ottenendo un meritato secondo posto e, nell'anno seguente, la promozione in Segunda División. Dopo quattro stagioni in questo campionato, nella stagione 1985-86 con Antonio Garrido al timone, la squadra raggiunse la promozione, in questo caso in Primera División B. Successivamente prese la guida della squadra José Mariano Parra Clavijo che la lascerà a metà della stagione 1988-89 a Gustavo Aranzana, che riesce a far mantenere la squadra nella categoria. L'anno successivo vide le dimissioni, nel gennaio 1990 del presidente Josecho Pardo in favore di José Luis López-Doriga, con il raggiungimento della storica promozione in Liga ACB che la squadra ottenne in trasferta, nel match decisivo a Lugo, seguito da numerosi tifosi leónesi. Il club riuscì a salvarsi nella stagione 1990-91 e riuscì a mantenere la categoria più alta sino alla stagione 1999-2000, ottenendo come miglior risultato un settimo posto nel campionato 1996-97 che permise alla squadra anche di qualificarsi alla Coppa Korać. L'anno successivo Aranzana venne sostituito da coach Edu Torres, che riuscì ad arrivare sino ai quarti di finale di Korac. Tuttavia, bastarono solo due anni al club per ritornare nel limbo della Seconda Divisione. Con Josecho Brown presidente del club, la squadra restò per sette anni in Liga LEB nonostante con Oliete Jose Luis, Roberto Hereros, Quino Salvo Jareño Angelo abbia provato a risalire la china, ottenendo ogni anno qualificazioni ai playoff che non hanno mai fruttato una promozione. Nella stagione 2006-07 arrivò la svolta quando, con il coach Aranzana Gustavo, tornato ad allenare il León dalla stagione precedente, il club riuscì ad ottenere la sua seconda promozione. Nel 2007 viene nominato presidente Emilio Fernandez con la squadra ancora una volta pronta a disputare il massimo campionato con Aranzana sempre in cabina di regia. La stagione, però, finisce male con l'ennesima retrocessione e il cambio alla presidenza, assunta dal team manager Joaquin Rodriguez, con l'obiettivo di risalire in Liga ACB. Al termine della stagione 2011-12 il Club, colpito da problemi economici, fallisce.

Cronistoria

Cronistoria del Baloncesto León
  • 1981 · Fondazione del Club Baloncesto León con sede a León.
  • 1980-1981 · 2ª in Tercera División.
  • 1981-1982 · 1ª in Tercera División, promosso in Segunda División.
  • 1982-1983 · 15ª in Segunda División.
  • 1983-1984 · 5ª in Segunda División.
  • 1984-1985 · 3ª in Segunda División.
  • 1985-1986 · 1ª in Segunda División, promosso in Primera División B.
  • 1986-1987 · 7ª in Primera División B.
  • 1987-1988 · 17ª in Primera División B.
  • 1988-1989 · 11ª in Primera División B.
  • 1989-1990 · 2ª in Primera División B, promosso in Liga ACB.

  • 1990-1991 · 20ª in Liga ACB, vince i play-out.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1991-1992 · 3ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1992-1993 · 8ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Terzo turno di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa Korać.
  • 1993-1994 · 11ª in Liga ACB, ottavi di finale dei play-off scudetto.
Terzo turno di Coppa del Re.
Fase a gironi di Coppa Korać.
Quarti di finale di Coppa del Re.
Quarti di finale di Coppa del Re.
  • 1996-1997 · 6ª in Liga ACB, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa del Re.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
  • 1998-1999 · 16ª in Liga ACB.
  • 1999-2000 · 18ª in Liga ACB, retrocesso in Liga LEB.

  • 2000-2001 · 1ª in Liga LEB, quarti di finale dei play-off promozione.
Semifinale di Copa Príncipe de Asturias.
  • 2001-2002 · 5ª in Liga LEB, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2002-2003 · 5ª in Liga LEB, semifinali dei play-off promozione.
  • 2003-2004 · 4ª in Liga LEB, semifinali dei play-off promozione.
  • 2004-2005 · 3ª in Liga LEB, semifinali dei play-off promozione.
  • 2005-2006 · 1ª in Liga LEB, semifinali dei play-off promozione.
Semifinale di Copa Príncipe de Asturias.
  • 2006-2007 · 2ª in Liga LEB, finale dei play-off promozione, promosso in Liga ACB.
Vince la Copa Príncipe de Asturias (1º titolo).
  • 2007-2008 · 18ª in Liga ACB, retrocesso in Liga LEB Oro.
  • 2008-2009 · 8ª in Liga LEB Oro, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2009-2010 · 7ª in Liga LEB Oro, quarti di finale dei play-off promozione.

  • 2010-2011 · 5ª in Liga LEB Oro, quarti di finale dei play-off promozione.
  • 2011-2012 · 14ª in Liga LEB Oro, il club si scioglie.

Roster 2009-2010[1]

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
5 Bandiera della Spagna P Juanjo Bernabé 185
7 Bandiera della Spagna P Álex González 187
4 Bandiera degli Stati Uniti GT Clarence Gilbert 188
10 Bandiera degli Stati Uniti AP Anthony Stacey 196
9 Bandiera della Spagna GT Jorge Calvo 190
13 Bandiera dell'Argentina AP Franco Rocchia 196
14 Bandiera della Rep. Dominicana AG Eulis Báez 201
15 Bandiera della Spagna C Javier García Vega 204
6 Bandiera della Nuova Zelanda C Craig Bradshaw 207
11 Bandiera dell'Argentina C Martin Leiva 210

Palmarès

2007

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Baloncesto León.

Lista degli allenatori

  • Bandiera della Spagna José Estrada 1980-1984
  • Bandiera della Spagna Antonio Garrido 1984-1987
  • Bandiera della Spagna José Clavijo 1987-1988
  • Bandiera della Spagna Mariano Parra 1988-1989
  • Bandiera della Spagna Gustavo Aranzana 1989-1997
  • Bandiera della Spagna Eduard Torres 1997-1999
  • Bandiera della Spagna Jose Luis Oliete 1999-2000
  • Bandiera della Spagna Roberto Herreras 2002-2002
  • Bandiera della Spagna Quino Salvo 2002-2003
  • Bandiera della Spagna Angel Jareño 2003-2005
  • Bandiera della Spagna Gustavo Aranzana 2005-2008
  • Bandiera della Spagna Javier de Grado 2008-

Note

  1. ^ www.feb.es - Rosa ufficiale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baloncesto León

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su baloncestoleon.com. Modifica su Wikidata
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro