Barrett MRAD

Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi da fuoco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Barrett MRAD
TipoFucile di precisione
OrigineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Impiego
UtilizzatoriIsraele, Norvegia, Nuova Zelanda
Produzione
ProgettistaChris Barrett
CostruttoreBarrett
Descrizione
Munizioni.338 Lapua Magnum, .300 Winchester Magnum and .308 Winchester
AlimentazioneBolt-action
voci di armi presenti su Wikipedia
Barrett MRAD in uso

Il Barrett MRAD (Multi-Role Adaptive Design) è un fucile di precisione con meccanismo di azionamento del tipo bolt action, che è stato progettato dalla Barrett per soddisfare i requisiti del SOCOM PSR.[1] Il MRAD è basato sul Barrett 98B con una serie di svariate modifiche e miglioramenti.[2] Il Barrett MRAD è stato nominato Rifle of the Year 2012 dall'ANR.[3]

Utilizzatori

  • Israele: Nel 2013 il MRAD è stato adottato dalla Yamam, dal corpo d'elite antiterrorismo e dalle unità SWAT come fucile di precisione a lungo raggio, per sostituire i vecchi fucili PGM 338.[4] Nel 2018 anche le Forze di difesa israeliane hanno adottato il MRAD.
  • Nuova Zelanda: introdotta nel 2018 in sostituzione dei fucili da cecchino Arctic Warfare da 7,62 mm.
  • Norvegia: utilizzata dalle forze armate speciali norvegesi dal 2015.

Note

  1. ^ (EN) BARRETT MRAD .338 LAPUA MAG, in Tactical Life Gun Magazine: Gun News and Gun Reviews, 2 aprile 2011. URL consultato il 19 ottobre 2018.
  2. ^ http://www.tactical-life.com/online/exclusives/the-barrett-multi-role-adaptive-design-mrad-rifle/
  3. ^ https://web.archive.org/web/20130126041515/https://barrett.net/publications/MRADRifleOfTheYrPressRelease.pdf
  4. ^ (HE) איתי בלומנטל, נחשף פירוט הנשק של הימ"מ, in Ynet, 2015. URL consultato il 19 ottobre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Barrett MRAD

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale
  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi