Bartolomeo Vitelleschi

Bartolomeo Vitelleschi
pseudocardinale
Este duces
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Montefiascone e Corneto (1438-1442) (1449-1463)
  • Pseudocardinale presbitero di San Marco (1444-1449)
  • Vescovo di Carpentras (1449)
 
Nato1410 circa a Corneto
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo17 marzo 1438 da papa Eugenio IV
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato pseudocardinale6 aprile 1444 dall'antipapa Felice V
Deceduto13 dicembre 1463 a Modone
 
Manuale

Bartolomeo Vitelleschi (Corneto, 1410 circa – Modone, 13 dicembre 1463) è stato un cardinale italiano.

Stemma Vitelleschi

Biografia

Era nipote del cardinale Giovanni Vitelleschi.

Il 17 marzo 1438 fu eletto vescovo di Montefiascone e Corneto.

Fu creato cardinale (o più precisamente pseudocardinale) dall'antipapa Felice V il 6 aprile 1444 e ricevette il titolo di San Marco.

Il 23 marzo 1442 papa Eugenio IV lo depose dalla cattedra di Corneto e Montefiascone.

Il 14 luglio 1449 rinunciò al pseudocardinalato nelle mani di papa Niccolò V, che il 21 luglio dello stesso anno gli affidò nuovamente la diocesi di Corneto e Montefiascone, con l'assoluzione generale sul suo passato scismatico.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Montefiascone e Corneto Successore
Valentino di Orte
(vescovo eletto)
17 marzo 1438 - 23 marzo 1442 Francesco Marerio I
Francesco Marerio 21 luglio 1449 - 13 dicembre 1463 Angelo Vitelleschi II
Predecessore Pseudocardinale presbitero di San Marco Successore
- 6 aprile 1444 - 14 luglio 1449 -
Predecessore Vescovo di Carpentras Successore
Guillaume Sorbert 14 luglio - 21 luglio 1449 Jordi d'Ornós
Controllo di autoritàVIAF (EN) 86083076 · ISNI (EN) 0000 0001 0785 0567 · BAV 495/282139 · CERL cnp01172127 · GND (DE) 137916590 · BNF (FR) cb12574592k (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo