Battaglia di Rhandeia

Abbozzo esercito romano
Questa voce sugli argomenti battaglie e esercito romano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Battaglia di Rhandeia
parte delle guerre romano-partiche
Dataautunno del 62
LuogoRhandeia (Erand)
EsitoVittoria armeno-partica, poi stipulazione del trattato di Rhandeia
Schieramenti
Impero romanoParti
Armeni
Comandanti
Lucio Cesennio PetoTiridate I di Armenia
Effettivi
legio XII Fulminata e
legio IIII Scythica
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Rhandeia fu combattuta nell'autunno del 62 tra l'esercito romano del legato di Cappadocia Lucio Cesennio Peto, e le forze parto-armene del re Tiridate I di Armenia.

Tiridate era stato messo dai Parti sul trono di Armenia, che apparteneva a Tigrane II, alleato di Roma. Cesennio Peto organizzò una campagna, con le legioni XII Fulminata e IIII Scythica, ma le forze di Tiridate lo obbligarono ad arrendersi a Rhandeia (Erand).

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma