Beijing Challenger 2004 - Singolare

Beijing Challenger 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
FinalistaBandiera della Russia Alex Bogomolov Jr.
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio misto
Voce principale: Beijing Challenger 2004.

Il singolare del torneo di tennis Beijing Challenger 2004, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Justin Gimelstob che ha battuto in finale Alex Bogomolov Jr. 6-1, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (primo turno)
  2. Assente
  3. Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti (primo turno)
  4. Bandiera della Russia Alex Bogomolov Jr. (finale)
  1. Bandiera della Spagna Guillermo García López (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner (primo turno)
  3. Bandiera di Monaco Jean-René Lisnard (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
4 Bandiera della Russia Alex Bogomolov Jr. 1 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Florent Serra 2
1  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 3r  Bandiera della Francia Florent Serra 6 6
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui 6 4 6  Bandiera del Giappone Toshihide Matsui 3 1
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 3 6 4  Bandiera della Francia Florent Serra 5 1
 Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 7 6
 Bandiera del Giappone N Sugiyama 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
 Bandiera dell'India Prakash Amritraj 6 7  Bandiera dell'India Prakash Amritraj 2 2
6  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Seung-Hoon Lee 6 6  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 2 2
3  Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 3 4  Bandiera della Corea del Sud Seung-Hoon Lee 4 2
 Bandiera della Francia Gilles Simon 6 6  Bandiera della Francia Gilles Simon 6 6
 Bandiera del Giappone Michihisa Onoda 1 3  Bandiera della Francia Gilles Simon 3 7 3
 Bandiera della Francia J-W Tsonga 5 6 6  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 63 6
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado 7 1 2  Bandiera della Francia J-W Tsonga 2 2
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 3 7 6  Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 6 6
7  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 6 63 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Spagna G García López 6 6
 Bandiera della Cina Xiang Li 1 1 5  Bandiera della Spagna G García López 6 5 2
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 7 6  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 1 7 6
 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 65 2  Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 66 3
 Bandiera della Cina Yu Zhang 6 7 4  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 7 6
 Bandiera della Cina Jing-Yi Li 3 65  Bandiera della Cina Yu Zhang 3 1
4  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 4 7 6 4  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 6
 Bandiera del Regno Unito Arvind Parmar 6 610 3 4  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr 6 6
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Logtens 2 3
8  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 2 5  Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 3 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Paul Logtens 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Logtens 4 6 6
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi Paul Logtens 7 6
 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 4 6  Bandiera del Giappone Gō Soeda 63 4
 Bandiera della Cina Hao Lu 2 6 2  Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 5 4
 Bandiera del Giappone Gō Soeda 7 6  Bandiera del Giappone Gō Soeda 3 7 6
 Bandiera della Russia Vadim Davletšin 5 3

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis