Belfast Child

Abbozzo
Questa voce sull'argomento singoli rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Belfast Child
singolo discografico
Immagine del video
ArtistaSimple Minds
Pubblicazione6 febbraio 1989
Durata6:39
Album di provenienzaStreet Fighting Years
GenereIrish folk
Rock alternativo
World music
EtichettaA&M
ProduttoreTrevor Horn, Stephen Lipson
Registrazione1989
Formati7", 12", CD
Simple Minds - cronologia
Singolo precedente
Don't You (Forget About Me)
(1988)
Singolo successivo
(1989)

Belfast Child è un singolo dei Simple Minds pubblicato nel 1989 dall'etichetta A&M. È estratto dall'album Street Fighting Years.

Descrizione

Belfast Child fu scritta collegialmente dal gruppo e le liriche, scritte sulle note di She Moved Through the Fair, una canzone tradizionale irlandese, trattano temi sociali e della guerra civile[1].

Il singolo raggiunse la prima posizione della Official Singles Chart il 19 febbraio 1989[2].

Il video per Belfast Child, che precedette l'uscita dell'album, fu diretto dal regista Andy Morahan.

Tracce

Singolo 7"
  1. Belfast Child – 6:39
  2. Mandela Day – 5:42
EP (12", CD)
  1. Belfast Child – 6:39
  2. Mandela Day – 5:42
  3. Biko – 7:31

Formazione

Gruppo
Altri musicisti

Classifiche

Classifiche settimanali

Classifica (1989) Posizione
massima
Australia[3] 12
Austria[4] 12
Belgio (Fiandre)[3] 2
Europa[5] 1
Francia[4] 20
Germania[4] 3
Grecia[6] 2
Irlanda[7] 1
Italia[8] 2
Norvegia[3] 9
Nuova Zelanda[4] 8
Paesi Bassi[3] 1
Regno Unito[9] 1
Spagna[10] 8
Svezia[4] 11
Svizzera[4] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (1989) Posizione
Belgio (Fiandre)[11] 33
Germania[12] 19
Italia[8] 17
Paesi Bassi[13] 9
Regno Unito[14] 26
Svizzera[15] 17

Note

  1. ^ Casa80.it Archiviato il 31 ottobre 2009 in Internet Archive.
  2. ^ Number-ones.co.uk
  3. ^ a b c d (NL) Simple Minds - Belfast Child, su Ultratop. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  4. ^ a b c d e f (NL) Simple Minds - Ballad Of The Streets, su Ultratop. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) Eurochart Hot 100 Singles (PDF), su Music & Media. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) Top 3 Greece (PDF), su Music & Media. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  8. ^ a b I singoli più venduti del 1989, su Hit Parade Italia. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  9. ^ (EN) Official Singles Chart: 19 February 1989 - 25 February 1989, su Official Charts Company. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  10. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  11. ^ (NL) Jaaroverzichten 1989, su Ultratop. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  12. ^ (DE) Single – Jahrescharts 1989, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  13. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1989, su Dutch Charts. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  14. ^ (EN) Official Top 40 best-selling songs of 1989, su Official Charts Company. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  15. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 1989, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 22 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Musica
  Portale Rock