Bill il bandito

Bill il bandito
Titolo originaleThe Parson and the Outlaw
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Durata71 min
Generewestern
RegiaOliver Drake
SceneggiaturaOliver Drake, John Mantley
ProduttoreCharles 'Buddy' Rogers
Produttore esecutivoBob Gilbert
Casa di produzioneR. G. Productions
FotografiaClark Ramsey
MontaggioWarren Adams
MusicheJoe Sodja
ScenografiaMowbray Berkeley (set decorator)
TruccoEleanor Edwards, Carlie Taylor
Interpreti e personaggi
  • Anthony Dexter: William H. Bonney / Billy the Kid
  • Sonny Tufts: Jack Slade
  • Marie Windsor: Tonya
  • Jack Lowell: scagnozzo
  • Jean Parker: Mrs. Sarah Jones
  • Madalyn Trahey: Ellie McCloud
  • Charles 'Buddy' Rogers: reverendo Jericho Jones (accreditato come Buddy Rogers)
  • Bob Duncan: marshal Pat Garrett
  • Herman Pulver: scagnozzo
  • Robert Lowery: colonnello Jefferson Morgan
  • Joe Sodja: Ben
  • John Davis: mercante
  • Bob Gilbert: scagnozzo Piute
  • Bob Steele: Ace Jardine (accreditato come Bob Steel)
  • Paul Spahn: tenente Paul Nash
  • Chet Brandenburg: cittadino
  • Foxy Callahan: cittadino
  • Kenne Duncan: Matt McCloud, l'editore
  • Herman Hack: cittadino
  • Al Haskell: cittadino
  • Mathew McCue: cittadino
  • Bob Reeves: cittadino
  • Tex Terry: cittadino
  • Frank Yaconelli: Peon

Bill il bandito (The Parson and the Outlaw) è un film del 1957 diretto da Oliver Drake.

È un western statunitense con Anthony Dexter (che interpreta il fuorilegge Billy the Kid), Sonny Tufts, Marie Windsor, Charles 'Buddy' Rogers e Jean Parker.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Oliver Drake su una sceneggiatura dello stesso Drake e di John Mantley, fu prodotto da Charles 'Buddy' Rogers[1] tramite la R. G. Productions (la produzione è accreditata nei titoli come "Chas. "Buddy" Rogers Production")[2] e girato nel McArthur-Burney Falls Memorial State Park a Burney e nel Monogram Ranch a Newhall, in California,[3] dal febbraio all'inizio di marzo 1956. I titoli di lavorazione furono The Killer and 21 Men e Return of the Outlaw.[2]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Parson and the Outlaw negli Stati Uniti nel settembre 1957[4] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Finlandia il 2 maggio 1958 (Kostaja preerialta)
  • in Germania Ovest il 17 luglio 1964 (Mit dem Colt unterm Kissen)
  • in Austria nell'ottobre del 1964 (Mit dem Colt unterm Kissen)
  • in Brasile (Destino Violento)
  • in Italia (Bill il bandito)

Promozione

Le tagline sono:[5]

  • The untold story of Billy the Kid...THE ONLY MAN WHO COULD OUTDRAW JESSE JAMES!
  • MAN OF GOD vs. MAN WITH GUN!
  • Untold saga of Billy the Kid and the preacher whose fighting faith brought his guns to the side of justice!
  • JUDGEMENT DAY AT FOUR CORNERS!
  • WHEN THE KID FOUGHT ON GOD'S SIDE!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  2. ^ a b c (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  4. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  5. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 28 gennaio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bill il bandito

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema