Birkir Kristinsson

Abbozzo calciatori islandesi
Questa voce sull'argomento calciatori islandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Birkir Kristinsson
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Altezza186 cm
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2005
Carriera
Squadre di club1
1983  Einherji18 (-?)
1984  KA Akureyri2 (-?)
1985-1987  ÍA Akraness54 (-?)
1988-1995  Fram Reykjavík144 (-?)
1996-1997  Brann15 (-?)
1998  IFK Norrköping3 (-?)
1998-1999  Bolton0 (0)
1999  ÍBV Vestmannæyja18 (-?)
1999-2000  Austria Lustenau7 (-?)
2000  ÍBV Vestmannæyja18 (-?)
2000-2001  Stoke City18 (-?)
2001-2005  ÍBV Vestmannæyja84 (-?)
Nazionale
1988-2004Bandiera dell'Islanda Islanda74 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 agosto 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Birkir Kristinsson (Vestmannaeyjar, 15 agosto 1964) è un ex calciatore islandese, di ruolo portiere.

Biografia

Il 24 giugno 2014, venne riportata la notizia di una sua condanna a cinque anni di reclusione per illeciti di natura economica.[1]

Carriera

Club

Kristinsson cominciò la carriera con la maglia dell'Einherji, per poi passare al KA Akureyri e allo ÍA Akranes. Dopo aver militato nelle file del Fram Reykjavík, si trasferì ai norvegesi del Brann. Kristinsson debuttò nella Tippeligaen in data 21 aprile 1996, in occasione della vittoria per 0-2 sul campo del Vålerenga.[2] Nel 1998, passò agli svedesi del Norrköping e, nello stesso anno, agli inglesi del Bolton.

Fece poi ritorno in Islanda, per giocare nello ÍBV Vestmannæyja: vi rimase per un biennio, intervallato da un'esperienza all'Austria Lustenau. Nel 2000, passò allo Stoke City, disputando 18 incontri con la maglia dei Potters. Nel 2001, tornò allo ÍBV Vestmannæyja e vi restò fino al 2005, quando si ritirò dall'attività agonistica.

Nazionale

Giocò 74 partite per l'Islanda, tra il 1988 e il 2004.[3]

Note

  1. ^ (NO) Tidligere Brann-spiller dømt til fem års fengsel, su aftenposten.no. URL consultato il 24 giugno 2014.
  2. ^ (NO) Vålerenga - Brann, SK 0 - 2 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 7 agosto 2012.
  3. ^ (EN) Iceland - Record International Players, su rsssf.com. URL consultato il 7 agosto 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Birkir Kristinsson, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Birkir Kristinsson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Birkir Kristinsson, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Birkir Kristinsson, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 7715152140004011100005
  Portale Biografie
  Portale Calcio