Bivacco Duccio Manenti

Bivacco Duccio Manenti
Il bivacco Duccio Manenti
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 790 m s.l.m.
LocalitàValtournanche
CatenaAlpi Pennine
Coordinate45°54′00.51″N 7°34′08.09″E45°54′00.51″N, 7°34′08.09″E
Dati generali
Inaugurazione1968
ProprietàClub Alpino Italiano, sezione di Torino
Gestionenon custodito
Periodo di aperturaPermanente
Capienza2 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il bivacco Duccio Manenti è un bivacco della Valtournenche, in Valle d'Aosta. Sorge sulla riva del lago di Balanselmo, nella conca di Cignana.

È situato poco sotto il rifugio Perucca-Vuillermoz.

Storia

Il bivacco è stato inaugurato nell'agosto del 1955. Ricorda l'alpinista Duccio Manenti, caduto nel 1949 sulla cresta di Rochefort.

Caratteristiche e informazioni

È un minuscolo bivacco di legno e lamiera dotato di due posti letto, tre al massimo. Di proprietà del CAI sezione di Torino, è aperto tutto l'anno.

Accesso

L'itinerario d'accesso è lo stesso che conduce al rifugio Perucca-Vuillermoz.[1]

Note

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bivacco Duccio Manenti

Collegamenti esterni

  • Scheda del bivacco (msmountain.it)
Altra visuale del bivacco
  Portale Montagna
  Portale Valle d'Aosta