Bligger von Steinach

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bligger von Steinach nell'illustrazione del Codex Manesse (circa 1300). Dal Codex Manesse (secolo XIV), UB Heidelberg, Cod. Pal. germ. 848, folio 182v, Herr Bligger von Steinach.

Bligger von Steinach (... – 1209 circa) è stato un poeta tedesco.

Biografia

Attivo tra il 1174 e il 1209 (morì probabilmente dopo il 1209) fu un minnesänger tedesco. Nobile della Renania Franconia con sede a Neckarsteinach.

Persone dal nome "Bligger von Steinach" sono state ripetutamente alla corte dei tre imperatori (Federico I. Barbarossa, Enrico VI. di Svevia e Ottone IV. di Brunswick).

Due Minnelieder di Bligger von Steinach si tramandano nel Weingartner Liederhandschrift (manoscritto B) e nel Codex Manesse (manoscritto C). Il Codex Manesse contiene anche un insieme di 15 versi e un'immagine dell'autore.

Gottfried von Straßburg e Rudolf von Ems lo hanno lodato come uno dei più importanti poeti del suo tempo. La lode, che Gottfried ha vestito con metafore su imitazione da Rudolf, si riferisce ad una poesia epica perduta, sul cui contenuto nulla è noto. I ricercatori hanno legato speculativamente vari testi, in particolare il cosiddetto frammento di Ainune un manoscritto perduto dell'Abbazia di Salem sul Lago di Costanza.

La tesi secondo cui Bligger è l'autore del Moriz von Craûn, recentemente ribadita dallo storico Heinz Thomas, è ampiamente respinta.

Più di recente, lo storico locale Dr. Jürgen Breuer e suo fratello, lo studioso tedesco Dieter Breuer, specialista nella letteratura moderna dei primi tempi, hanno rilanciato la tesi più antica secondo cui il lavoro perduto di Bligger è il Nibelungenlied. Nella continua ricerca su chi sia l'autore del Nibelungen questa tesi è stata respinta da Joachim Heinzle e da altri.

Nell'agosto del 1827 Leibrock pubblicò il romanzo Bligger von Steinach der Geächtete. Eine Geschichte aus den Zeiten der Kreuzzüge.[1]

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento scrittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Nachweis über Leibrocks Roman

Bibliografia

  • Herbert Kolb, Bligger von Steinach, in Die deutsche Literatur des Mittelalters. Verfasserlexikon, 2. Auflage, Bd. 1 (1978), Sp. 895–897.
  • (DE) Hugo Kuhn, Bligger von Steinach, in Neue Deutsche Biographie, vol. 2, Berlin, Duncker & Humblot, 1955, ISBN 3-428-00183-4, p. 304 (online).
  • Uwe Meves, Urkundliche Bezeugungen der Minnesänger im 12. Jahrhundert am Beispiel Bliggers von Steinach. In Literarische Interessenbildung im Mittelalter. Stuttgart/Weimar 1993, pp. 75–105.
  • (DE) Richard Moritz Meyer, Bligger von Steinach, in Allgemeine Deutsche Biographie, vol. 35, Lipsia, Duncker & Humblot, 1893, p. 668–670.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bligger von Steinach

Collegamenti esterni

  • (EN) Bligger von Steinach, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bligger von Steinach, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (DE) Bligger in der Manesse-Handschrift
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74652055 · ISNI (EN) 0000 0004 6218 8539 · CERL cnp01381887 · GND (DE) 118920952 · WorldCat Identities (EN) viaf-74652055
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Medioevo