Bob Otto

Bob Otto
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Peso114 kg
Football americano
RuoloDefensive end
Termine carriera1987
Carriera
Giovanili
Idaho State Bengals
Squadre di club
1985  Seattle Seahawks
1986  Dallas Cowboys
1987  Seattle Seahawks
1987  Houston Oilers
Statistiche
Partite7
Partite da titolare--[1]
Sack0,0
Intercetti0
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robert E. Otto (Sacramento, 16 dicembre 1962) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di defensive end nella National Football League (NFL).

Carriera

Seattle Seahawks

Otto fu scelto nel corso del nono giro (248º assoluto) del Draft NFL 1985 dai Seattle Seahawks.[2]

Dallas Cowboys

Nel 1986 firmò come free agent con i Dallas Cowboys. Fu svincolato il 1º settembre 1986.[3] Firmò nuovamente il 23 settembre per sostituire il defensive end Jesse Baker.[4] A fine stagione non gli fu rinnovato il contratto.

Seattle Seahawks

Il 3 aprile 1987 firmò come free agent per fare ritorno ai Seahawks.[5] Fu inserito in lista infortunati il 1º settembre prima di essere svincolato nel corso dello stesso mese.[6]

Houston Oilers

Nel settembre 1987 Otto firmò con gli Houston Oilers. Fu svincolato il 27 ottobre dopo avere disputato tre partite.[7]

Note

  1. ^ la NFL iniziò a tenere traccia ufficiale delle partite come titolare dal 1991
  2. ^ (EN) 1985 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 19 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
  3. ^ Transactions, su nytimes.com. URL consultato il 12 gennaio 2019.
  4. ^ (EN) The Dallas Cowboys Tuesday re-signed cornerback Manny Hendrix, who..., su upi.com. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  5. ^ (EN) The Seattle Seahawks announced the signing of four free..., su upi.com. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  6. ^ (EN) Transactions, su nytimes.com. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  7. ^ (EN) Transactions, su nytimes.com. URL consultato il 26 febbraio 2020.

Collegamenti esterni

  • Statistiche su NFL.com
  Portale Biografie
  Portale Sport