Bologna Indoor 1975 - Doppio

Bologna Indoor 1975
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Punteggio6-3, 3-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bologna Indoor 1975.

Il doppio del torneo di tennis Bologna Indoor 1975, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitori Paolo Bertolucci e Adriano Panatta che hanno battuto in finale Arthur Ashe e Tom Okker 6-3, 3-6, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci / Bandiera dell'Italia Adriano Panatta (Campioni)
  2. Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt / Bandiera del Sudafrica Frew McMillan (semifinali)
  1. Bandiera dell'Austria Hans Kary / Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair (semifinali)
  2. Bandiera del Regno Unito Buster Mottram / Bandiera della Germania Hans-Jürgen Pohmann (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz
 Bandiera del Regno Unito John Lloyd
1 4 1  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
7 6
 Bandiera dell'Australia Dick Crealy
 Bandiera della Nuova Zelanda Onny Parun
6 6  Bandiera dell'Australia Dick Crealy
 Bandiera della Nuova Zelanda Onny Parun
62 0
 Bandiera dell'Italia M Di Domenico
 Bandiera dell'Italia F Matteoli
2 2 1  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
66 6 7
 Bandiera della Francia P Dominguez
 Bandiera dell'Australia Kim Warwick
6 6 3  Bandiera dell'Austria Hans Kary
 Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
7 2 64
 Bandiera della Croazia Z Franulović
 Bandiera della Croazia Nikola Pilić
3 2  Bandiera della Francia P Dominguez
 Bandiera dell'Australia Kim Warwick
1 6 6(2)
3  Bandiera dell'Austria Hans Kary
 Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
6 6 3  Bandiera dell'Austria Hans Kary
 Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
6 1 7
 Bandiera della Spagna José Higueras
 Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy
4 4 1  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 3 6
4  Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
 Bandiera della Germania H-J Pohmann
6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
3 6 3
 Bandiera dell'Australia Syd Ball
 Bandiera dell'Australia Bob Giltinan
7 2 3 4  Bandiera del Regno Unito Buster Mottram
 Bandiera della Germania H-J Pohmann
66 2
 Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
7 6
 Bandiera dell'Italia Ezio Di Matteo
 Bandiera dell'Italia Piero Toci
4 1  Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
6 3 6
 Bandiera della Svezia Björn Borg
 Bandiera dell'Italia V Franchitti
7 2 7 2  Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
 Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
3 6 3
 Bandiera dell'Italia C Barazzutti
 Bandiera dell'Italia A Zugarelli
5 6 6(1)  Bandiera della Svezia Björn Borg
 Bandiera dell'Italia V Franchitti
6 4 1
2  Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
 Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
 Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dick Dell
 Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart
2 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su tennisment.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis