Bonanno - La storia di un padrino

Questa voce o sezione sull'argomento televisione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni.
Motivo: La voce va scritta sul film per la TV, non sulla sua riedizione cinematografica. Vanno quindi cambiati anche il sinottico e le date.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fiction televisive statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{FictionTV}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Bonanno - La storia di un padrino (Bonanno - A Godfather's Story) è un film per la televisione del 1999 diretto da Michael Poulette, prodotto e trasmesso dal canale satellitare Hallmark Channel.[1]

Il film è stato distribuito nei cinema nel 2005.

Trama

Joseph Bonanno scappa dalla Sicilia e da Mussolini e si trasferisce in America. Affiliatosi al clan Castellamarese sfida il clan di Gambino. La lotta contro Lucky Luciano e gli accordi segreti con Franklin Delano Roosevelt hanno fatto di lui uno dei più potenti criminali dell'epoca.

Sceneggiatura

La sceneggiatura del film è stata scritta utilizzando il materiale di due libri: Bonanno - A Man of Honor scritto dal boss mafioso Joseph Bonanno e Bound by Honor di Bill Bonanno, figlio del boss. In questi due, ed in altri libri, i due Bonanno raccontano la vita di una famiglia mafiosa, in una visione personale e un po' romantica. Le due pubblicazioni, in particolare quella di Joseph Bonanno, hanno aiutato a fare luce su diversi aspetti della mafia italo-americana di New York e sulle cosiddette cinque famiglie, una delle quali porta ancora il nome di Bonanno.

Produzione

Nel film vengono citati personaggi reali dell'ambiente mafioso, come Stefano Magaddino e Salvatore Maranzano. Il film è stato girato interamente in Canada e Italia.

Note

  1. ^ Bonanno - La storia di un padrino, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.

Collegamenti esterni

  • (EN) Bonanno - La storia di un padrino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bonanno: A Godfather's Story (The Youngest Godfather), su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Bonanno - La storia di un padrino, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bonanno - La storia di un padrino, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione