Bonaventura Cipriani

Abbozzo
Questa voce sull'argomento patrioti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Bonaventura Cipriani (Godega di Sant'Urbano, 26 dicembre 1826 – 16 settembre 1887) è stato un patriota italiano; partecipò alla Spedizione dei Mille.

Biografia

Nacque nel 1826 a Godega, in provincia di Treviso. Per partecipare alla Spedizione dei Mille disertò dalle truppe della Lega dell'Italia Centrale. Venne ferito gravemente durante gli scontri di Palermo e fu promosso ufficiale. Dopo la spedizione prese la residenza a Taranto, dove divenne aiutante maggiore della Guardia Nazionale Mobile della città, e successivamente in Campania.

Bibliografia

  • G. Bandi, I Mille - Un toscano al fianco di Garibaldi, Firenze, Pagliai, 2010, ISBN 9788856401141.
  Portale Biografie
  Portale Risorgimento