Border terrier

Abbozzo cani
Questa voce sull'argomento cani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Border Terrier
Classificazione FCI - n. 10
Gruppo3 Terrier
Sezione1 Terrier di taglia grande e media
Standard n.10 del 24/06/87
Nome originaleBorder Terrier
OrigineRegno Unito
Altezza al garresenon specificata dallo standard
Peso idealeda 5,1 - a 6,4 kg per le femmine

da 5,9 a 7,1 kg per i maschi

Razze canine

Il Border Terrier è una razza canina britannica riconosciuta dalla FCI (Standard N. 10, Gruppo 3, Sezione 1) che deve il suo nome alla regione tra la Scozia e l'Inghilterra.

Storia

Questa razza, come quasi tutte le razze terrier, venne selezionata per la caccia in tana ai piccoli animali quali topi, tassi, volpi e piccoli roditori nella regione che divide geograficamente l'Inghilterra dalla Scozia (che corrisponde alle aree in cui l'imperatore Adriano fece costruire il famoso Vallo) chiamata "the borders". La razza fu selezionata nelle contee più meridionali della Scozia così come in quelle più settentrionali dell'Inghilterra.

Il Border Terrier era ben conosciuto nella propria zona di selezione già dagli ultimi decenni del 1800, ma solo dopo il riconoscimento ufficiale da parte del Kennel Club inglese 1920) cominciò a diffondersi ben oltre i territori originari diventando una delle razze terrier più note in UK.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Border Terrier

Collegamenti esterni

  • (EN) border terrier, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Sito dello storico Border Terrier Club, su theborderterrierclub.co.uk.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 47771 · LCCN (EN) sh85015820 · BNF (FR) cb14537619z (data) · J9U (ENHE) 987007283389605171
  Portale Cani: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cani