Bradypodion ventrale

Abbozzo sauri
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Camaleonte nano meridionale
Bradypodion ventrale
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
FamigliaChamaeleonidae
SottofamigliaChamaeleoninae
GenereBradypodion
SpecieB. ventrale
Nomenclatura binomiale
Bradypodion ventrale
(Gray, 1845)
Sinonimi

Chamaeleo ventralis
Gray, 1845

Areale

Il camaleonte nano meridionale (Bradypodion ventrale (Gray, 1845)) è un piccolo sauro della famiglia Chamaeleonidae, endemico del Sudafrica.[1][2]

Descrizione

Solitamente un esemplare misura circa 14 cm di lunghezza e la sua colorazione è per lo più grigia e marrone, a volte oliva. La pelle sottile intorno alla gola è gialla, e ha squame coniche lungo la colonna vertebrale.[senza fonte]

Distribuzione e habitat

Questa specie ha un ampio areale che si stende nella parte orientale della provincia del Capo Settentrionale, e in quella occidentale dal Free State, in Sudafrica.[1]

Note

  1. ^ a b c (EN) Tolley, K. 2010, Bradypodion ventrale, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Bradypodion ventrale, su The Reptile Database. URL consultato il 12 luglio 2013.

Bibliografia

Tolley K. and Burger M., Chameleons of Southern Africa[collegamento interrotto], Struik, 2007, ISBN 978-1-77007-375-3.

  • Tolley, Krystal A., Colin R. Tilbury, William R. Branch and Conrad A. Matthee, Phylogenetics of the southern African dwarf chameleons, Bradypodion (Squamata: Chamaeleonidae), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 30, n. 2, 2004, pp. 354-365.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bradypodion ventrale
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Bradypodion ventrale
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili