Brasil Open 2000 - Doppio

Brasil Open 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Laura Montalvo
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
FinalistiBandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
Punteggio5-7, 6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasil Open 2000.

Il doppio del torneo di tennis Brasil Open 2000, facente parte del WTA Tour 2000, ha avuto come vincitrici Laura Montalvo e Paola Suárez che hanno battuto in finale Janette Husárová e Florencia Labat 5-7, 6-4, 6-3

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo / Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (campionesse)
  2. Bandiera della Slovacchia Janette Husárová / Bandiera dell'Argentina Florencia Labat (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy / Bandiera della Spagna Cristina Torrens Valero (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Eva Bes Ostariz / Bandiera della Spagna Gisela Riera Roura (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
6 6
LL  Bandiera della Slovacchia Ľudmila Cervanová
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva
0 4 1  Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
1
 Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez
 Bandiera dell'Argentina Romina Ottoboni
66 7 7  Bandiera della Spagna Lourdes Domínguez
 Bandiera dell'Argentina Romina Ottoboni
0 R
LL  Bandiera della Spagna Ainhoa Goñi Blanco
 Bandiera dell'Argentina Luciana Masante
7 61 5 1  Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
5 3
WC  Bandiera del Portogallo A-C Nogueira
 Bandiera della Colombia Fabiola Zuluaga
4 4 3  Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
6 4 6
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
 Bandiera della Polonia Magdalena Grzybowska
6 6  Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
 Bandiera della Polonia Magdalena Grzybowska
2 6 4
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera degli Stati Uniti Holly Parkinson
4 4 1  Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
5 6 6
 Bandiera del Brasile Joana Cortez
 Bandiera del Brasile Vanessa Menga
6 6 2  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
7 4 3
 Bandiera della Germania Anca Barna
 Bandiera della Rep. Ceca Lenka Němečková
3 2  Bandiera del Brasile Joana Cortez
 Bandiera del Brasile Vanessa Menga
6 6
 Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
61 6 7  Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger
 Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
3 3
4  Bandiera della Spagna Eva Bes Ostariz
 Bandiera della Spagna Gisela Riera Roura
7 2 66  Bandiera del Brasile Joana Cortez
 Bandiera del Brasile Vanessa Menga
4 2
 Bandiera della Spagna Rosa María Andrés
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
6 6 2  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 6
 Bandiera dell'Italia Alice Canepa
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
3 0  Bandiera della Spagna Rosa María Andrés
 Bandiera della Spagna Conchita Martínez
2 6 3
 Bandiera dell'Italia Rita Grande
 Bandiera dell'Italia Maria Paola Zavagli
2 7 0 2  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 0 6
2  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 65 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 15 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis