Brian Oldfield

Brian Oldfield
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso125 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàChicago Track Club
Termine carriera1988
Record
Peso 22,86 m (1975)
Peso 22,11 m (indoor – 1975)
Disco 62,25 m (1975)
Carriera
Nazionale
1972Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brian Ray Oldfield (Elgin, 1º giugno 1945 – 26 marzo 2017) è stato un pesista statunitense, finalista alle olimpiadi del 1972.

Biografia

Dopo aver partecipato alle Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972, concludendo sesto, decise di intraprendere la carriera professionistica firmando un contratto con la International Track Association. Durante questi anni lanciò varie volte oltre il record del mondo raggiungendo, il 10 maggio 1975, la misura di 22,86 metri (tuttora la quinta prestazione all-time[1]) quando il primato mondiale era detenuto da Al Feuerbach con 21,82 metri. I suoi risultati non vennero però omologati come record a causa della sua condizione di professionista.

Nel 1978 concluse settimo ai World's Strongest Man.

Dal 1980 decise di abbandonare il mondo del professionismo e, nel 1984, a 38 anni, stabilì il nuovo record nazionale statunitense a 22,19 metri.

Decise di ritirarsi dalle competizioni al termine della stagione 1988.

Vita privata

Durante la carriera accumulò lesioni su lesioni usando anche gli steroidi anabolizzanti pur di proseguire a gareggiare.[2] Dopo aver subito 16 interventi chirurgici, rimase quasi completamente paralizzato.[2] Visse i suoi ultimi anni in un piccolo condominio a Elgin mantenendosi attraverso gli assegni di invalidità e i buoni pasto.[2]

Record mondiali

Master M35

  • Getto del peso 7,260 kg, 22,19 m (Bandiera degli Stati Uniti San Jose, 26 maggio 1984)

Master M40

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1972 Olimpiadi Bandiera della Germania Ovest Monaco di Baviera Getto del peso 20,91 m

Note

  1. ^ All-time men's best shot put (en) Alltime-athleticscom
  2. ^ a b c (EN) John Keilman, Oldfield down--but not for the count, su articles.chicagotribune.com, Chicagotribune.com, 14 luglio 2006. URL consultato il 23 ottobre 2013.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Brian Oldfield, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian OLDFIELD, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Oldfield, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Brian Oldfield, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Oldfield, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Oldfield, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Brian Oldfield, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie