Bryan Constant

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sull'argomento calciatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bryan Constant
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Altezza 183 cm
Peso 76 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Bandiera non conosciuta Villefranche Saint-Jean Beaulieu
Carriera
Giovanili
2009-2013  Nizza
Squadre di club1
2012-2015  Nizza 238 (6)
2013-2016  Nizza5 (0)
2016  Fréjus St-Raphaël9 (1)
2016-2017  Nizza 21 (0)
2017-2018Bandiera non conosciuta Maximoise? (?)
2018-2020  Sedan35 (3)
2020-2022  Schiltigheim5+ (0+)
2022-Bandiera non conosciuta Villefranche Saint-Jean Beaulieu1+ (0+)
Nazionale
2011Bandiera della Francia Francia U-182 (1)
2012Bandiera della Francia Francia U-193 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 luglio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bryan Constant (Fréjus, 27 marzo 1994) è un calciatore francese, centrocampista del Villefranche Saint-Jean Beaulieu.

Biografia

Nato in Francia da padre guadalupense e madre guineana[1], è fratello di Kévin, anch'egli calciatore professionista.

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista.

Carriera

Cresciuto nelle giovanili del Nizza, esordisce in prima squadra il 10 agosto 2013, subentrando al 70' a Jérémy Pied nel match perso per 4-0 contro l'Olympique Lione.

Note

  1. ^ (FR) Kévin Constant, défenseur du Milan AC: «Je ne renie pas mes origines», su guadeloupe.franceantilles.fr, 28 giugno 2014.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bryan Constant, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bryan Constant, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Bryan Constant, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bryan Constant, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Bryan Constant, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio