Budapest Challenger 2001 - Doppio

Budapest Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Daniel Melo
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera dell'Australia Jordan Kerr
Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Budapest Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Budapest Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniel Melo e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Jordan Kerr e Damien Roberts 6-2, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera d'Israele Jonathan Erlich / Bandiera d'Israele Eyal Ran (quarti di finale)
  2. Bandiera della Rep. Ceca František Čermák / Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen / Bandiera dell'Australia Tim Crichton (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Daniel Melo / Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (Campioni)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi D Sistermans
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
3 2 1  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
62 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
7 6
 Bandiera del Canada David Abelson
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcus Hilpert
1 2
 Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
7 6  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
 Bandiera dell'Australia Tim Crichton
64 4  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
4 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 65 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kovačka
 Bandiera della Rep. Ceca David Škoch
6 0 3
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
2 7 2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Sudafrica Damien Roberts
2 4
 Bandiera della Germania Franz Stauder
 Bandiera della Germania Alexander Waske
6 6 4  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Zoltan Nagy
 Bandiera dell'Ungheria Marton Ott
4 4  Bandiera della Germania Franz Stauder
 Bandiera della Germania Alexander Waske
3 6 5
4  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 7 4  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 4 7
 Bandiera dell'Ungheria Kornel Bardoczky
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály
2 5 4  Bandiera del Brasile Daniel Melo
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
6 6  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
3 2
 Bandiera dell'Ungheria Tamas Gyorgy
 Bandiera dell'Ungheria Gabor Jaross
3 1  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Diego del Río
4 6 7
2  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
6 6 2  Bandiera della Rep. Ceca František Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
6 4 5
 Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
2 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis