COGAS

Abbozzo meccanica
Questa voce sull'argomento meccanica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Schema del sistema di propulsione COGES

Il sistema COGAS (in inglese combined gas and steam, "gas e vapore combinati") è un sistema di propulsione navale che usa una combinazione di turbine a gas e turbine a vapore.

Nell'impianto COGAS, il motore principale (più potente) è la turbina a gas e la turbina a vapore è il secondario. I gas di scarico del motore principale sono inviati in una caldaia a recupero in cui avviene lo scambio di calore con l'acqua-vapore che muoverà la relativa turbina. Nell'impianto combinato COGAS il ciclo termodinamico sovrapposto (gas) produce potenza e cede il suo calore di scarto ad un secondo ciclo sottoposto, collegato ad esso termodinamicamente (vapore).[1]

La propulsione elettrica in cui la generazione è effettuata con turbine a gas e a vapore di recupero in ciclo combinato è chiamata COGES (in inglese combined gas–electric and steam).[2][3]

Note

Bibliografia

  • (EN) M. Jefferson, P. Zhou e G. Hindmarch, Analysis by computer simulation of a combined gas turbine and steam turbine (COGAS) system for marine propulsion (abstract), in Proceedings of the Institute of Marine Engineering, Science and Technology (IMarEST), Part A, n. 2, Journal of Marine Engineering and Technology, 2003, pp. 43-53, ISSN 1476-1548 (WC · ACNP) (archiviato il 5 dicembre 2022).
  • (EN) Wahyu Nirbito, Muhammad Arif Budiyanto e Robby Muliadi, Performance Analysis of Combined Cycle with Air Breathing Derivative Gas Turbine, Heat Recovery Steam Generator, and Steam Turbine as LNG Tanker Main Engine Propulsion System, in Journal of Marine Science and Engineering, 8(9), 726, MDPI, 2020, ISSN 2077-1312 (WC · ACNP) (archiviato il 22 aprile 2023).

Collegamenti esterni

  • (EN) Combined gas turbine and steam turbine integrated electric drive system (COGES), su Wärtsilä Encyclopedia of Marine Technology, Wärtsilä. URL consultato il 28 novembre 2023 (archiviato il 29 maggio 2017).
  Portale Ingegneria
  Portale Marina