Calystegia sepium

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Vilucchio bianco
Calystegia sepium
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineSolanales
FamigliaConvolvulaceae
GenereCalystegia
SpecieC. sepium
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSolanales
FamigliaConvolvulaceae
GenereCalystegia
SpecieC. sepium
Nomenclatura binomiale
Calystegia sepium
(L.) R.Br., 1810
Sinonimi

Convolvulus sepium
L., 1753

Nomi comuni

vilucchione

Il vilucchio bianco (Calystegia sepium (L.) R.Br., 1810) è una pianta rampicante della famiglia delle Convolvulacee.[1]

Descrizione

È una pianta erbacea perenne che cresce avviluppandosi alle altre piante con un fusto volubile lungo 2–4 m, raramente sino a 5 m.

Le foglie, lunghe 5–10 cm e ampie 3–7 cm, sagittate, ondulate al margine e dotate di un lungo picciolo, sono disposte a spirale.

I fiori sono solitari e disposti all'ascella delle foglie; hanno un calice con cinque lobi, parzialmente ricoperto da due brattee; la corolla, imbutiforme, è lunga fino a 6 cm e di colore bianco.

Il frutto è una capsula sferica di circa 1 cm di diametro e contiene da due a 4 semi neri.

Calystegia sepium

Distribuzione e habitat

La specie ha una distribuzione cosmopolita: è presente nelle zone temperate di America del Nord e del Sud, Asia, Australia, Europa e Nordafrica.[1]

È una pianta infestante delle colture erbacee, dei cereali, dei vigneti e degli incolti. Predilige suoli argillosi, umidi e ricchi di elementi nutritivi, da 0 a 1 400 m di quota.

Note

  1. ^ a b (EN) Calystegia sepium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 2 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Calystegia sepium
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Calystegia sepium

Collegamenti esterni

  • (EN) Germplasm Resources Information Network: Calystegia sepium, su ars-grin.gov. URL consultato il 10 novembre 2004 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2004).
  • (EN) Flora Europaea: Calystegia sepium, su rbg-web2.rbge.org.uk.
  • (EN) USDA Plant Profile: Calystegia sepium, su plants.usda.gov.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica