Campionati del mondo di atletica leggera 1999 - 400 metri ostacoli maschili

Mondiali di
atletica leggera di
Siviglia 1999
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

I risultati ufficiali dei 400 metri a ostacoli maschili ai Campionati del mondo IAAF 1999 di Siviglia, Spagna . Ci sono stati 50 atleti partecipanti, con sette batterie di qualificazione, due semifinali ed una la finale disputata venerdì 27 agosto 1999 alle ore 21:00, che ha visto vincitore l'italiano Fabrizio Mori.

Finale

Posizione Finale Tempo
  Oro Bandiera dell'Italia Fabrizio Mori (ITA) 47"72
  Argento Bandiera della Francia Stéphane Diagana (FRA) 48"12
  Bronzo Bandiera della Svizzera Marcel Schelbert (SUI) 48"13
4. Bandiera del Brasile Eronilde de Araujo (BRA) 48"13
5. Bandiera della Polonia Paweł Januszewski (POL) 48"19
6. Bandiera degli Stati Uniti Joey Woody (USA) 48"77
7. Bandiera della Giamaica Dinsdale Morgan (JAM) 48"92
8. Bandiera degli Stati Uniti Torrance Zellner (USA) 49"06

Semifinali

Posizione Semifinale 1 Tempo
1. Bandiera degli Stati Uniti Joey Woody (USA) 48"55
2. Bandiera della Polonia Paweł Januszewski (POL) 48"63
3. Bandiera della Svizzera Marcel Schelbert (SUI) 48"80
4. Bandiera della Giamaica Kemel Thompson (JAM) 48"95
5. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Mužík (CZE) 49"17
6. Bandiera dello Zambia Samuel Matete (ZAM) 49"28
7. Bandiera del Giappone Kazuhiko Yamazaki (JPN) 49"46
8. Bandiera della Francia Jean-Laurent Heusse (FRA) 50"17
Posizione Semifinale 2 Tempo
1. Bandiera della Francia Stéphane Diagana (FRA) 48"18
2. Bandiera dell'Italia Fabrizio Mori (ITA) 48"29
3. Bandiera del Brasile Eronilde de Araujo (BRA) 48"41
4. Bandiera degli Stati Uniti Torrance Zellner (USA) 48"53
5. Bandiera della Giamaica Dinsdale Morgan (JAM) 48"71
6. Bandiera dell'Ungheria Tibor Bedi (HUN) 49"00
7. Bandiera del Portogallo Carlos Silva (POR) 49"45
8. Bandiera della Germania Thomas Goller (GER) 49"89

Batterie di qualificazione

Posizione Batteria 1 Tempo
1. Bandiera del Giappone Kazuhiko Yamazaki (JPN) 49.08
2. Bandiera dell'Ungheria Tibor Bédi (HUN) 49.38
3. Bandiera della Grecia Periklis Iakovakis (GRE) 49.53
4. Bandiera dello Zimbabwe Ken Harnden (ZIM) 49.72
5. Bandiera del Brasile Cleverson da Silva (BRA) 49,98
6. Bandiera della Moldavia Vadim Zadoynov (MDA) 50.14
7. Bandiera della Siria Zahr-el-Din El-Najem (SYR) 50.35
Bandiera di Taipei Cinese Tien-Wen Chen (TPE) DQ
Posizione Batteria 2 Tempo
1. Bandiera dello Zambia Samuel Matete (ZAM) 48"90
2. Bandiera del Portogallo Carlos Silva (POR) 49"02
3. Bandiera della Slovenia Miro Kocuvan (SLO) 49"63
4. Bandiera della Rep. Dominicana Félix Sánchez (DOM) 49"67
5. Bandiera della Cina Tan Chunhua (CHN) 50"10
6. Bandiera del Canada Alexandre Marchand (CAN) 50"30
7. Bandiera dello Sri Lanka Ashok K. Jayasundara (SRI) 51"70
Posizione Batteria 3 Tempo
1. Bandiera dell'Italia Fabrizio Mori (ITA) 49"07
2. Bandiera della Polonia Pawel Januszewski (POL) 49"21
3. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Mužík (CZE) 49"40
4. Bandiera del Portogallo Pedro Rodrigues (POR) 49"97
5. Bandiera della Jugoslavia Siniša Peša (YUG) 50"40
6. Bandiera di Panama Curt Young (PAN) 51"48
Bandiera del Sudafrica Llewellyn Herbert (RSA) DNS
Posizione Batteria 4 Tempo
1. Bandiera della Giamaica Dinsdale Morgan (JAM) 48,99
2. Bandiera della Francia Jean Laurent Heusse (FRA) 49.82
3. Bandiera dell'Arabia Saudita Hadi Soua'an Al-Somaily (KSA) 49.88
4. Bandiera della Croazia Darko Juričić (CRO)</img>Bandiera della Croazia Darko Juričić (CRO) 49,96
5. Bandiera del Canada Jeff Ellis (CAN) 50,77
6. Bandiera dell'Australia Hamed Ziad Abou (AUS) 50,85
Bandiera del Regno Unito Chris Rawlinson (GBR) DNS
Posizione Batteria 5 Tempo
1. Bandiera della Francia Stéphane Diagana (FRA) 48.55
2. Bandiera del Brasile Eronilde de Araujo (BRA) 48.81
3. Bandiera degli Stati Uniti Torrance Zellner (USA) 48,97
4. Bandiera del Giappone Hideaki Kawamura (JPN) 49.66
5. Bandiera del Canada Monte Raymond (CAN) 50,75
6. Bandiera della Papua Nuova Guinea Ivan Wakit (PNG) 52,55
Bandiera di Cipro Costas Pochanis (CYP) DNF
Posizione Batteria 6 Tempo
1. Bandiera della Svizzera Marcel Schelbert (SUI) 48.66
2. Bandiera degli Stati Uniti Joey Woody (USA) 49.18
3. Bandiera del Senegal Ibou Faye (SEN) 49.48
4. Bandiera del Giappone Shunji Karube (JPN) 49.52
5. Bandiera del Marocco Mustapha Sdad (MAR) 49.64
6. Bandiera del Regno Unito Anthony Borsumato (GBR) 50.05
Bandiera della Nigeria Kenneth Enyiazu (NGR) DNS
Posizione Batteria 7 Tempo
1. Bandiera della Giamaica Kemel Thompson (JAM) 49.17
2. Bandiera della Germania Thomas Goller (GER) 49.52
3. Bandiera degli Stati Uniti Angelo Taylor (USA) 49.58
4. Bandiera del Regno Unito Paul Gray (GBR) 50.15
5. Bandiera della Russia Vladislav Shiryayev (RUS) 50.34
6. Bandiera di Barbados Victor Houston (BAR) 50,57
7. Bandiera del Nepal Asha Ram Chaudhary (NEP) 53,87

Bibliografia

  • Risultati[collegamento interrotto]

Voci correlate