Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 - Chilometro a cronometro

Campionati del mondo di ciclismo su pista - Chilometro a cronometro maschile
Competizione Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022
Sport Ciclismo su pista
Edizione 51ª
Organizzatore UCI
Date 14 ottobre 2022
Luogo Bandiera della Francia Francia
Saint-Quentin-en-Yvelines
Partecipanti 25
Nazioni 17
Discipline Chilometro a cronometro maschile
Impianto/i Velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines
Cronologia della competizione
Manuale

La gara di chilometro a cronometro maschile ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2022 si è svolta il 14 ottobre 2022.[1] Vi hanno partecipato 25 atleti da 17 nazioni.[2]

Mondiali su pista a
Saint-Quentin-en-Yvelines 2022
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini donne
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne
Corsa a eliminazione uomini donne

Podio

Pos. Atleta Nazione
Oro Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Argento Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia
Bronzo Alejandro Martínez Bandiera della Spagna Spagna

Risultati

Qualificazioni[3]

Posizione Atleta Nazione Tempo Gap Note
1 Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 58.294 Q
2 Matteo Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 59.460 +1.166 Q
3 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia 59.549 +1.255 Q
4 Maximilian Dörnbach Bandiera della Germania Germania 59.750 +1.456 Q
5 Yuta Obara Bandiera del Giappone Giappone 59.796 +1.502 Q
6 James Hedgcock Bandiera del Canada Canada 59.880 +1.586 Q
7 Nick Kergozou Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 59.930 +1.636 Q
8 Alejandro Martínez Bandiera della Spagna Spagna 59.938 +1.644 Q
9 Xue Chenxi Bandiera della Cina Cina 1:00.143 +1.849
10 Marc Jurczyk Bandiera della Germania Germania 1:00.386 +2.092
11 Robin Wagner Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:00.535 +2.241
12 Cristian Ortega Bandiera della Colombia Colombia 1:00.595 +2.301
13 Patryk Rajkowski Bandiera della Polonia Polonia 1:00.598 +2.304
14 Ryan Dodyk Bandiera del Canada Canada 1:00.780 +2.486
15 Quentin Lafargue Bandiera della Francia Francia 1:00.969 +2.675
16 Liu Qi Bandiera della Cina Cina 1:01.060 +2.766
17 Santiago Ramírez Bandiera della Colombia Colombia 1:01.061 +2.767
18 Muhammad Fadhil Mohd Zonis Bandiera della Malaysia Malaysia 1:01.211 +2.917
19 Davide Boscaro Bandiera dell'Italia Italia 1:01.276 +2.982
20 Tomáš Bábek Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1:01.603 +3.309
21 Juan Ruiz Bandiera del Messico Messico 1:01.669 +3.375
22 Andrey Chugay Bandiera del Kazakistan Kazakistan 1:01.850 +3.511
23 José Moreno Sánchez Bandiera della Spagna Spagna 1:02.054 +3.760
24 David Elkathchoongo Bandiera dell'India India 1:02.618 +4.324
25 Jean Spies Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1:02.747 +4.453

Finale[4]

Posizione Atleta Nazione Tempo Gap Note
1 Jeffrey Hoogland Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 58.106
2 Melvin Landerneau Bandiera della Francia Francia 59.568 +1.462
3 Alejandro Martínez Bandiera della Spagna Spagna 59.871 +1.765
4 Maximilian Dörnbach Bandiera della Germania Germania 59.984 +1.878
5 Matteo Bianchi Bandiera dell'Italia Italia 1:00.012 +1.906
6 Yuta Obara Bandiera del Giappone Giappone 1:00.175 +2.069
7 Nick Kergozou Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 1:00.340 +2.234
8 James Hedgcock Bandiera del Canada Canada 1:00.363 +2.257

Note

  1. ^ 2022 PIS CompetitionSchedule_SQY_As of 29.07.2022.xlsx (PDF), su assets.ctfassets.net.
  2. ^ Start list, su tissottiming.com.
  3. ^ Risultati qualificazioni, su tissottiming.com.
  4. ^ Risultati finale, su tissottiming.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo