Campionati europei di tuffi 2013 - Trampolino 3 metri sincro femminile

Campionati europei di tuffi
Rostock 2013
Trampolino 1m   uomini   donne
Trampolino 3m   uomini   donne
Piattaforma 10m   uomini   donne
Sincro trampolino 3m   uomini   donne
Sincro piattaforma 10m   uomini   donne
Team event   misto

La gara del trampolino sincro da 3 metri femminile dei campionati europei di tuffi 2013 è stata disputata il 23 giugno 2013 presso la Piscina Nettuno di Rostock in Germania e vi hanno partecipato 9 coppie di atleti. Il turno preliminare si è svolto al mattino e la finale ha avuto luogo nel pomeriggio.

Medaglie

Posizione Atleta Paese
Oro Tania Cagnotto
Francesca Dallapé
Bandiera dell'Italia Italia
Argento Hanna Pysmenska
Olena Fedorova
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bronzo Rebecca Gallantree
Alicia Blagg
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna

Risultati

Pos. Atlete Nazionalità Eliminatorie Finale
Punti Pos. Punti Pos.
Tania Cagnotto
Francesca Dallapé
Bandiera dell'Italia Italia 300.90 2 324.30 1
Hanna Pysmenska
Olena Fedorova
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 301.20 1 300.60 2
Rebecca Gallantree
Alicia Blagg
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 291.90 3 292.17 3
4 Kieu Duong
Tina Punzel
Bandiera della Germania Germania 276.30 5 291.00 4
5 Maria Polyakova
Kristina Ilinykh
Bandiera della Russia Russia 281.10 4 282.30 5
6 Inge Jansen
Celine van Duijn
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 271.80 6 277.50 6
7 Flóra Gondos
Zsófia Reisinger
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 254.40 8 259.98 7
8 Taina Karvonen
Iira Laatunen
Bandiera della Finlandia Finlandia 261.03 7 258.45 8
16.5 H09.5 00:55.635 O
9 Eleni Katsouli
Ioulianna Banousi
Bandiera della Grecia Grecia 222.51 9

Collegamenti esterni

  • (EN) Lista di partenza (PDF) [collegamento interrotto], su emrostock2013.com.
  • (EN) Risultati eliminatorie (PDF) [collegamento interrotto], su emrostock2013.com.
  • (EN) Risultati finale (PDF), su emrostock2013.com. URL consultato il 31 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport