Campionato americano femminile di pallacanestro 2021

Abbozzo competizioni cestistiche
Questa voce sull'argomento competizioni cestistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
FIBA Americas Championship 2021
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA Americas
Paese ospitanteBandiera di Porto Rico Porto Rico
Periodo11 - 19 giugno
Squadre10 (da 44 federazioni)
Campi(in 1 città)
PodioBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (4º titolo)
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Bandiera del Brasile Brasile
Partite giocate26
MVPBandiera degli Stati Uniti Rhyne Howard
Statistiche torneo
GiocatoriSquadre
Media puntiBandiera di Porto Rico O'Neill 16,8
RimbalziBandiera del Canada Boston 9,3
AssistBandiera della Colombia Ríos 5,8
Sito ufficiale
www.fiba.basketball

Il 16º Campionato americano femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA Women's AmeriCup 2021) si è svolto dal 11 al 19 giugno 2021 a San Juan, a Porto Rico.

L'Argentina è stata squalificata dopo che molti membri della delegazione sono stati trovati positivi al COVID-19. Le due partite disputate sono state annullate e le rimanenti decise a tavolino.[1]

Classifica finale

Qualificate al Torneo di Qualificazione al Campionato mondiale femminile 2022.
Campione d'America
Bandiera degli Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
4 Henderson, 5 Owusu, 6 Burton, 7 Brown-Turner, 8 Berger, 10 Jones, 11 Hillmon, 12 Miller, 13 Howard, 14 Boston, 15 Prince, 16 Cunane, All. Dawn Staley
Argento Bandiera di Porto Rico
Porto Rico
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
0 O'Neill, 1 Meléndez, 5 Rosado, 9 Gibson, 10 Stinson, 12 Salamán, 24 Gwathmey, 25 Quiñones, 28 Lozada-Cabbage, 33 Pagán, 55 Benítez, 91 González, All. Jerry Batista
Bronzo Bandiera del Brasile
Brasile
Bandiera del Brasile Brasile
Kamilla, 4 Nany, 5 Rapha Monteiro, 6 Tássia, 7 Patty, 8 Tainá, 11 Clarissa, 14 Érika, 18 Débora, 23 Alana, 26 Thayná, 97 Mari Dias, All. José Neto
4. Bandiera del Canada
Canada
Bandiera del Canada Canada
Pellington, 2 Konig, 3 Russell, 4 Hill, 7 Raincock-Ekunwe, 9 Ayim, 12 Weisner, 13 Colley, 14 Alexander, 15 Amihere, 21 Fields, 24 Edwards, All. Lisa Thomaidis
5. Bandiera della Colombia
Colombia
Bandiera della Colombia Colombia
4 Ríos, 6 Paz, 7 Caicedo, 8 López, 9 Palacio, 10 Martínez, 11 Arias, 14 Venté, 15 Mosquera, 16 Asprilla, 19 González, All. Luis Cuenca
6. Bandiera del Venezuela
Venezuela
Bandiera del Venezuela Venezuela
1 Chile, 2 Rivera, 6 Corrales, 7 Zapata, 9 Wallen, 10 Arias, 11 Polanco, 12 Veliz, 14 Pérez, 15 Marcano, 22 Fajardo, 24 Díaz, All. Eduardo Pinto
7. Bandiera della Rep. Dominicana
Rep. Dominicana
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
4 Zapata, 5 Morton, 6 Rojas, 7 Evangelista, 10 Arias, 11 Soto, 12 Jones, 13 Reynoso, 15 Monsac, 21 Colomé, 23 Abreu, All. Ariel Portuondo
8. Bandiera delle Isole Vergini Americane
Isole Vergini Americane
Bandiera delle Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane
0 Barry, 4 Williams, 5 Jones, 6 Francis, 7 Tate, 8 Matthew, 10 Bough, 11 Day, 12 George, 13 N. Ngongba, 14 Boston, 22 Richards, All. Tajama Ngongba
9. Bandiera di El Salvador
El Salvador
Bandiera di El Salvador El Salvador
1 Noyola, 3 Hernández, 4 Cubías, 5 Sosa, 7 Alvarado, 9 Vega, 10 Murcia, 12 Calderón, 14 Funes, 22 Villalobos, 24 Tévez, 77 Méndez, All. José Santana
10. Bandiera dell'Argentina
Argentina
Bandiera dell'Argentina Argentina
Rosset, 5 García, 6 Llorente, 7 Cabrera, 8 Boquete, 10 Burani, 11 Gretter, 20 Suárez, 23 Gauna, 24 Castro, 27 Mungo, 29 Ale, All. Gregorio Martínez

Note

  1. ^ FIBA statement about Argentina's games in the Women's AmeriCup 2021 fiba.basketball, 15 giugno 2021

Collegamenti esterni

  • (EN) fiba.basketball, http://www.fiba.basketball/womensamericup/2021 Titolo mancante per url url (aiuto).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro