Campionato europeo di taekwondo 1996

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento taekwondo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Campionato europeo di taekwondo 1996
Competizione Taekwondo
Sport Taekwondo
Edizione XI
Organizzatore ETU
Date 26 ottobre - 27 ottobre
Luogo Helsinki, Bandiera della Finlandia Finlandia
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Spagna Spagna (6 / 1 / 3)
Gare 16
Cronologia della competizione
Manuale

L'XI Campionato Europeo di Taekwondo si è disputato a Helsinki, in Finlandia, tra il 26 e il 27 ottobre 1996.

Medagliati

Maschile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-50 kg Juan Sánchez
Bandiera della Spagna Spagna
Paul Green
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Carlos Chamorro
Bandiera della Svezia Svezia /
Viacheslav Nezhichkin
Bandiera della Russia Russia
54 kg José Blanca
Bandiera della Spagna Spagna
Harun Ateş
Bandiera della Turchia Turchia
Sven Kim
Bandiera della Svezia Svezia /
Ludovic Vo
Bandiera della Francia Francia
58 kg Gabriel Pérez
Bandiera della Spagna Spagna
Sedat Bekdemir
Bandiera della Turchia Turchia
Gianluca Attanasio
Bandiera dell'Italia Italia /
Achmed Boumrah
Bandiera del Belgio Belgio
64 kg Jesper Røsen
Bandiera della Danimarca Danimarca
Ekrem Boyalı
Bandiera della Turchia Turchia
Mika Tarhanen
Bandiera della Finlandia Finlandia /
Francisco Zas
Bandiera della Spagna Spagna
70 kg Aziz Acharki
Bandiera della Germania Germania
Youssef Lharraki
Bandiera della Danimarca Danimarca
Hrvoje Bregeš
Bandiera della Croazia Croazia /
Aitor Rodríguez
Bandiera della Spagna Spagna
76 kg Nico Davis
Bandiera della Svezia Svezia
Mario De Meo
Bandiera dell'Italia Italia
Alekper Imamaliev
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian /
Olcay Toprak
Bandiera della Francia Francia
83 kg Mikaël Meloul
Bandiera della Francia Francia
Ivan Brljevic
Bandiera della Svezia Svezia
Erol Bayrakçı
Bandiera della Turchia Turchia /
Marcus Nitschke
Bandiera della Germania Germania
+83 kg Alan Pinontoan
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Pascal Gentil
Bandiera della Francia Francia
Eurypedes Costa
Bandiera del Portogallo Portogallo /
Jan Glerup
Bandiera della Danimarca Danimarca

Femminile

Specialità   Oro   Argento   Bronzo
-43 kg Cristina Atzeni
Bandiera dell'Italia Italia
Amelia Calabria
Bandiera della Spagna Spagna
Pailina Pastene
Bandiera della Svezia Svezia /
Valeria Sombkova
Bandiera della Russia Russia
47 kg Fadime Karatas
Bandiera della Germania Germania
Venera Sanatulova
Bandiera della Russia Russia
Anna Jönsson
Bandiera della Svezia Svezia /
Kadriye Selimoğlu
Bandiera della Turchia Turchia
51 kg Gill Aringaneng
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Aylin Yazıcı
Bandiera della Turchia Turchia
Nina Pikkarainen
Bandiera della Finlandia Finlandia /
Marijeta Željković
Bandiera della Croazia Croazia
55 kg Eva Wallner
Bandiera della Svezia Svezia
Tanja Grubor
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Laura Salonen
Bandiera della Finlandia Finlandia /
Elisonda Tobau
Bandiera della Spagna Spagna
60 kg Luisa Vecina
Bandiera della Spagna Spagna
Jo-Anne Nash
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Miet Filipović
Bandiera della Croazia Croazia /
Agnieszka Skaradzińska
Bandiera della Polonia Polonia
65 kg Elena Benítez
Bandiera della Spagna Spagna
Mirjam Muskens
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Sonja Schiedt
Bandiera della Germania Germania /
Kirsimarja Koskinen
Bandiera della Finlandia Finlandia
70 kg Irene Arevalu
Bandiera della Spagna Spagna
Margarita van der Hoeven
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Sabine Collin
Bandiera della Germania Germania /
Hatice Metin
Bandiera della Turchia Turchia
+70 kg Natalia Ivanova
Bandiera della Russia Russia
Bettina Hipf
Bandiera della Germania Germania
Dubravka Boškov
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia /
Abbe Kıvrık
Bandiera della Turchia Turchia

Medagliere

Posizione Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Spagna Spagna 6 1 3 10
2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 2 2 0 4
3 Bandiera della Svezia Svezia 2 1 4 7
4 Bandiera della Germania Germania 2 1 3 6
5 Bandiera della Francia Francia 1 1 2 4
Bandiera della Russia Russia 1 1 2 4
7 Bandiera della Danimarca Danimarca 1 1 1 3
Bandiera dell'Italia Italia 1 1 1 3
9 Bandiera della Turchia Turchia 0 4 4 8
10 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 0 2 0 2
11 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 0 1 1 2
12 Bandiera della Finlandia Finlandia 0 0 4 4
13 Bandiera della Croazia Croazia 0 0 3 3
14 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 0 0 1 1
Bandiera del Belgio Belgio 0 0 1 1
Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera del Portogallo Portogallo 0 0 1 1
TOTALE 16 16 32 64
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport