Campionato italiano misto di curling

Abbozzo curling
Questa voce sull'argomento curling è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Campionati italiani misti di Curling
Sport
  • Curling
TipoCompetizione a squadre di club
FederazioneFISG
PaeseBandiera dell'Italia Italia
TitoloCampione d'Italia
Cadenzaannuale
Partecipantivariabile
Storia
Fondazione2002
DetentoreVirtus Piemonte Ghiaccio A.s.d.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Campionato italiano misto di curling è una competizione che si svolge annualmente tra club italiani di curling associati alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Il campionato si svolge con le regole del curling misto, con la differenza perciò che la squadra è composta da tre atleti maschi (due più riserva) e tre atlete femmine (due più riserva). Il campionato si svolge in più prove durante tutto il periodo invernale, seguite dalle finali. La squadra vincitrice del titolo italiano rappresenterà l'anno successivo la nazionale italiana misti di curling.

Albo d'oro

Anno Club vincitore Provenienza
2002 CC New Wave Cortina d'Ampezzo
2005 CC Tofane Cortina d'Ampezzo
2006 CC Tre Cime Auronzo di Cadore
2007 CC Tofane Cortina d'Ampezzo
2008 CC Tofane Cortina d'Ampezzo
2009 SUM Draghi Torino
2010 CC Tofane Cortina d'Ampezzo
2011 CC 66 Cortina Cortina d'Ampezzo
2012 CC Dolomiti Cortina d'Ampezzo
2013 CC Tofane Cortina d'Ampezzo
2014 CC Sporting Pinerolo Pinerolo
2015 CC Draghi Torino
2016 CC Draghi Torino
2017 CC Sporting Pinerolo Pinerolo
2018 CC Sporting Pinerolo Pinerolo
2019
2020
2021 A.s.d. Fireblock Pinerolo
2022 Virtus Piemonte Ghiaccio A.s.d. Pinerolo

Altri campionati

La FISG organizza inoltre altri campionati validi per un titolo italiano:

Voci correlate

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali