Carello

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Carello (disambigua).
D'oro, alla fascia di rosso accompagnata da tre carelli dello stesso posti a losanga e ordinati in fascia nel capo (stemma di Cépie, Francia)

Carello (in francese carreau) è un termine utilizzato in araldica per indicare un cuscinetto quadro o per sostenere il cimiero o per ricamarvi armi femminili, disponendolo a punta. Dai carelli sono probabilmente derivati gli scudi a losanga utilizzati per gli stemmi femminili[1] e, nel campo dell'araldica civica, gli stemmi dei comuni catalani.

Note

  1. ^ Manno, p. 21.

Bibliografia

  • Marc'Antonio Ginanni, Quadro, in L'arte del blasone dichiarata per alfabeto, Venezia, Guglielmo Zerletti, 1756, p. 136.
  • Antonio Manno, Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Voci correlate

  • Quadretto

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «carello»
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica