Carl Clarence Kiess

Carl Clarence Kiess (Fort Wayne, 18 ottobre 1887 – 16 ottobre 1967) è stato un astronomo statunitense.

È noto in particolare per aver scoperto la cometa non periodica C/1911 N1 Kiess, corpo progenitore dello sciame meteorico delle Aurigidi.

Studi e carriera

Kiess ha conseguito l'A.B. all'Università dell'Indiana nel 1910 e il Ph.D. all'Università della California nel 1913[1]. Ha insegnato presso l'Università del Missouri, l'Università del Michigan e l'Università di Georgetown[2]. Ha lavorato per 40 anni presso il National Institute of Standards and Technology[3].

Riconoscimenti

Gli sono stati dedicati un cratere di 63 km di diametro sulla Luna[4] e un asteroide, 1788 Kiess[5].

Nel 1911 gli è stata assegnata la 70° Medaglia Donohoe[6].

Nel 1963 ha ricevuto una Laurea honoris causa dall'Università dell'Indiana[7].

Note

  1. ^ (EN) W. W. Campbell, Recent Changes in Lick Observatory Appointments, Publications of the Astronomical Society of the Pacific, vol. 25, n. 148, pag. 168, 1913
  2. ^ (EN) General Notes, Publications of the Astronomical Society of the Pacific, vol. 79, n. 471, 1967, pag. 637-638
  3. ^ (EN) Cheryle and Mike's Extended Family Tree
  4. ^ (EN) Moon: Kiess
  5. ^ Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names (pagina 143), su books.google.it. URL consultato il 30 novembre 2011.
  6. ^ (EN) (Seventieth) Award of the Donohoe Comet-Medal, Publications of the Astronomical Society of the Pacific, vol. 23, n. 138, pag. 232, ottobre 1911
  7. ^ (EN) Recipients of Indiana University Honorary Degrees

Collegamenti esterni

  • (EN) The Fremont Peak Observer, vol. 24, n. 4, autunno 2007 (PDF), su fpoa.net.
  • (EN) Carl Clarence Kiess, su rootsweb.ancestry.com.
  • (EN) 80. Carl Clarence KIESS, su people.eku.edu.
  • (EN) Fort Wayne High School Alumni, 1865-1912, su acgsi.org.
  • (EN) History of the Department of Astronomy, su umhistory.dc.umich.edu.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 239953824 · ISNI (EN) 0000 0003 9834 8250 · WorldCat Identities (EN) viaf-239953824
  Portale Astronomia
  Portale Biografie