Carramba che rumba!

Carramba che rumba!
album in studio
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazione1996
Durata40:32
Dischi1
Tracce10
GenerePop
Sigla musicale
EtichettaFonit Cetra CDL 412
ArrangiamentiTony De Vita, Sergio Dall'Ora
FormatiCD, MC
Altri formatiLP (2019)
Certificazioni
Dischi d'oro1 Bandiera della Spagna Spagna
Raffaella Carrà - cronologia
Album precedente
Hola Raffaella
(1993)
Album successivo
(1999)

Carramba che rumba! è il ventiduesimo album della cantante pop italiana Raffaella Carrà, pubblicato nel 1996 dall'etichetta discografica Nuova Fonit Cetra.

Il disco

Pubblicato sull'onda del grande successo di Carràmba! Che sorpresa, trasmissione che vede il ritorno in RAI della Carrà dopo l'esperienza televisiva in Spagna, alterna ballate romantiche a ritmi di rumba.

L'album è stato distribuito in tre edizioni:

  • CD (CDL 412) Fonit Cetra
  • Audiocassetta (MCX 412) Fonit Cetra
  • CD (fuori commercio) della Rai, con una copertina leggermente differente, che fa parte di un cofanetto promozionale di 3 (catalogo CTD 45/47 DDD) insieme agli album Appropriazione indebita di Gino Paoli e Quartetto d'archi di Edoardo Bennato
  • nel 2019, ancora della Fonit, in LP promo (TLPX 412) stampato su vinile grigio trasparente.[1]

È stato reso disponibile per il download digitale e lo streaming con il titolo Che rumba!, copertina diversa e senza le ultime due tracce.

Non risultano singoli estratti da questo album.[2]

La fotografia in copertina è di Marinetta Saglio.

I brani

  • Carramba che sorpresa
    Canzone usata come sigla iniziale del programma omonimo nelle prime tre stagioni trasmesse: 1995,[3][4] 1996[5][6] e 1998.[7][8]
    Il video è disponibile sul DVD del cofanetto Raffica Carrà del 2007.

Tracce

  1. Una aventura (Un'avventura) – 3:35 (testo: Ignacio Ballesteros – musica: Lucio Battisti)
  2. Rumba Mix 1 (medley) – 6:04 (AA.VV.)
    1. La fiesta – 0:42 (Jesus Gluck, Manuel Sanchez Pernia)
    2. Mujer – 0:16 (Leonardo Dantés, José Sardaña)
    3. Los palitos – 0:13 (Arturo Pavon)
    4. No sé no sé – 0:12 (Manuel Sanchez Pernia)
    5. Quiero ser feliz – 0:12 (Carlos Moncada, Felix Lapardi, Juan Barcons Moreno)
    6. La fiesta – 0:26
    7. Nicolasa – 0:27 (Manuel Sanchez Pernia)
    8. Ay que no – 0:27 (José Sardaña, Juan Capdevila)
    9. El Tiburon – 0:15 (Felix Lapardi, Juan Barcons Moreno)
    10. Maria Luisa – 0:18 (José Sardaña)
    11. La fiesta – 0:25
    12. Amigos para siempre – 2:11 (testo: Josep Maria Andreu – musica: Andrew Lloyd Webber)
  3. Sarà perché[10] – 3:43 (Luca Laurenti)
  4. Rumba Mix 2 (medley) – 4:11 (AA.VV.)
    1. Una lagrima – 0:42 (Genaro e Manuel Monreal, Francisco de Val)
    2. Djobi djoba – 0:27 (Gipsy Kings, Los Reyes)
    3. Que te la pongo – 0:21 (Rafael Jaramillo, Alfonso Muriel Londono)
    4. Me va me va – 0:30 (Ricardo Ceratto)
    5. Caramelos – 0:13 (Roberto Puentes)
    6. Bamboléo – 0:38 (testo: Nicolas Reyes – musica: Tonino Baliardo, Jahloul 'Chico' Bouchikhi, Simón Díaz)
    7. Macarena – 0:36 (Antonio Romero Monge, Rafael Ruiz)
    8. Amor de mis amores – 0:44 (Maria Teresa Lara Aguirre)
  5. Te estoy amando locamente – 3:40 (Felipe Campuzano)
  6. Rumba Mix 3 (medley) – 4:27 (AA.VV.)
    1. Gitana hechicera – 1:00 (Pedro Pubill Calaf)
    2. Borriquito – 0:25 (Pedro Pubill Calaf)
    3. Caramba carambita – 0:22 (Rafael de León, Manuel Clavero, Paco de Lucía)
    4. Esta si esta no – 0:22 (Francisco Fernandez Madero, Ignacio Garriga, Javier Puerta)
    5. A chi li pu – 0:33 (musica: José Castellón, Felipe Campuzano)
    6. A mover la colita – 0:25 (Anibal Pastor)
    7. Baila me – 0:35 (Gipsy Kings)
    8. Maruja limon – 0:18 (Manuel Lopez Quiroga)
    9. Gitana hechicera – 0:27
  7. Niente di importante – 3:22 (testo: Francesco Migliacci Junior – musica: Stefano Acqua)
  8. Acqua azzurra, acqua chiara – 3:49 (testo: Mogol – musica: Lucio Battisti)
  9. Resta insieme a noi – 4:28 (testo: Andrea Lo Vecchio, Maskva[11] – musica: Beppe D'Onghia, Guido Maria Ferilli; edizioni musicali Havana s.r.l.)
  10. Carramba che sorpresa – 3:13 (testo: Alberto Testa – musica: Sergio Dall'Ora; edizioni musicali Heinz Music s.r.l.)

Formazione

Artista

  • Raffaella Carrà - voce

Musicisti

  • Luca Degani, Sergio Dall'Ora - tastiere, programmazione
  • Gerardo Nunez, Mauro Di Domenico - chitarre in Acqua azzurra, acqua chiara
  • Archensemble Di Verona - archi
  • Maria Cristina Vicentini, Lorella Baldin - primi violini
  • Steve Menato - sassofono
  • Mauro Ottolini - trombone
  • Daniele Giardina - tromba
  • Pino Cangialosi, Luca Degani - collaborazione agli arrangiamenti
  • Claudio 'Fabien' Magnani, Elena Ferretti, Los Gitanos Madrilenos, Patrizia Saitta, Stefano Bozzetti - cori

Note

  1. ^ Carrà, discografia CD ITA, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 23 settembre 2021.
  2. ^ Carrà testi: Carramba che rumba!, su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 23 settembre 2021.
  3. ^ Carrà, televisione: Carramba che sorpresa (1ª edizione), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 23 settembre 2021.
  4. ^ Varietà 1995-96, in Rai Teche, RAI. URL consultato il 23 settembre 2021.
  5. ^ Carrà, televisione: Carramba che sorpresa (2ª edizione), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 23 settembre 2021.
  6. ^ Varietà 1996-97, in Rai Teche, RAI. URL consultato il 23 settembre 2021.
  7. ^ Carrà, televisione: Carramba che sorpresa (3ª edizione), su raffaellacarra.altervista.org, AlterVista. URL consultato il 23 settembre 2021.
  8. ^ Varietà 1998-99, in Rai Teche, RAI. URL consultato il 23 settembre 2021.
  9. ^ Niente di importante, in Le canzoni di Non è la Rai, Non è la Rai. URL consultato il 23 settembre 2021.
  10. ^ Sulla copertina la durata è 3:25.
  11. ^ Pseudonimo di Roberto Dané.

Collegamenti esterni

  • (EN) Carramba che rumba!, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carramba che rumba!, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Autori e compositori, in Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 23 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).
  Portale Musica
  Portale Televisione