Castello di Biar

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli della Spagna e Comunità Valenciana è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Biar
Castillo de Biar
Ubicazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
RegioneComunità Valenciana
CittàBiar
Coordinate38°37′55″N 0°45′50″W38°37′55″N, 0°45′50″W
Informazioni generali
Condizione attualeRestaurato
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Biar (in spagnolo castillo de Biar), è una fortificazione situata nel comune spagnolo di Biar, nella comarca dell'Alto Vinalopó, in provincia di Alicante.

Si trova nella cosiddetta "Via dei castelli del Vinalopó" (Ruta de los castillos del Vinalopó).

Storia

Durante la dominazione musulmana si hanno notizie, per quanto scarse, della fortezza, che iniziò ad avere rilevanza a partire dall'epoca di Giacomo I d'Aragona, quando rimase come castello di confine secondo il trattato di Almizra. L'edificio perse le sue funzioni durante l'età moderna e, sebbene sporadicamente, venne utilizzato come cimitero e cadde in rovina.[1][2] Fu dichiarato monumento histórico-artístico nel 1931.[3] A partire dalla fine del XX secolo è stato restaurato in diverse occasioni.

Note

  1. ^ Teodoro Llorente, Colección «España: sus monumentos y sus artes – su naturaleza é historia», XX. Villena y Alicante, in Valencia, II, Barcelona, Establecimiento tipográfico-editorial de Daniel Cortezo y C.ª, 1889-1900, p. 931.
  2. ^ (ES) Pascual Madoz, Diccionario geográfico-estadístico-histórico de España y sus posesiones de Ultramar, vol. 4, 1849, p. 309.
  3. ^ Castillo y Murallas de Biar

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul castello di Biar
Controllo di autoritàVIAF (EN) 316735491 · WorldCat Identities (EN) viaf-316735491
  Portale Architettura
  Portale Guerra
  Portale Spagna