Castello di Strambino

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli del Piemonte e architetture del Canavese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello di Strambino
Fotografia del portone d'ingresso
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
CittàStrambino
IndirizzoVia San Martino
Coordinate45°23′08.39″N 7°52′47.98″E45°23′08.39″N, 7°52′47.98″E
Informazioni generali
Condizione attualerestaurato
Sito webwww.turismotorino.org/it/castello-villanova-di-strambino
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Strambino è un antico castello situato a Strambino in Piemonte.

Storia

Il castello viene menzionato per la prima volta sotto il nome di Castrum Strambini in un documento del XII secolo; all'epoca esso dipendeva molto probabilmente dal vescovo di Ivrea.[1] La struttura subì numerose modificazioni e vari rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Il castello divenne proprietà allodiale dei conti San Martino nel 1797.[1]

Descrizione

Il complesso è composto da vari corpi di fabbrica risalenti ad epoche differenti. Il nucleo più antico è rappresentato dal cosiddetto castello arduinico (XI secolo), l'espansione verso sud corrisponde al castello gotico (XV secolo), mentre il palazzo costruito ulteriormente a sud del castello gotico sugli spalti dell’antica fortezza costituisce il castello signorile (XVII secolo).[1]

Note

  1. ^ a b c Strambino (TO) : Castello, su Archeocarta, 23 novembre 2014. URL consultato il 29 settembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Strambino

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su turismotorino.org. Modifica su Wikidata
  • Castello di Strambino – Castello Vecchio, su fondoambiente.it. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  • Edifici storici, su comune.strambino.to.it, Comune di Strambino. URL consultato il 30 ottobre 2023.
  Portale Architettura
  Portale Guerra
  Portale Piemonte