Cavallo napoletano

da W. Cavendish of Newcastle, La mèthode nouvelle et invention extraordinaire de dresser les chevaux, Anversa, 1658.
Un cavallo napoletano a Fieracavalli 2014
Abbozzo cavalli
Questa voce sull'argomento cavalli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cavalli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento biologia non è ancora formattata secondo gli standard.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Razza animale}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Il Cavallo Napoletano (sinonimo di Neapoletano. Napolitano. Neapolitano) è una razza che ha origine in Campania.[1] Sulla base dello standard di razza,[2] l'altezza minima è di 150 cm al garrese; il mantello può essere baio, morello, sauro bruciato o grigio.

Note

  1. ^ La nobile razza di Delfino ultimo cavallo Neapolitano
  2. ^ Razze cavalli: Napoletano

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cavallo napoletano
  Portale Animali
  Portale Biologia