Cecilia - Storia di una comune anarchica

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film storici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cecilia - Storia di una comune anarchica
Paese di produzioneFrancia, Italia
Anno1976
Durata113 min
Generestorico
RegiaJean-Louis Comolli
SceneggiaturaJean-Louis Comolli, Eduardo de Gregorio, Marianne Comolli
Casa di produzioneFilmoblic - C.E.C.R.C.T (Paris) - Saba Cinematografica (Roma)
FotografiaYann Le Masson
MusicheMichel Portal
Interpreti e personaggi
  • Massimo Foschi: Giovanni Rossi
  • Maria Carta: Olimpia
  • Vittorio Mezzogiorno: Luigi
  • Mario Bussolino
  • Bruno Cattaneo
  • Piero Di Sorio
  • Beppe Lo Parco
  • Giancarlo Pannese
  • Briagio Pelligra
  • Giuliano Petrelli
  • Gabriele Tozzi
  • Francesca Libertucci
  • Adriana Bruno
  • Renato Pereira
  • Vinicio Pereira

Cecilia - Storia di una comune anarchica è un film del 1976 diretto da Jean-Louis Comolli e interpretato da Massimo Foschi, Maria Carta e Vittorio Mezzogiorno.

Trama

Nel 1887 Giovanni Rossi emigra con un gruppo di anarchici italiani, dieci uomini e una donna, per fondare una comune (Colonia Cecilia), con l'aiuto dell'imperatore del Brasile. La comunità si basava sul ideali politici libertari e collettivistici, senza gerarchie, padroni. Però ben presto nascono conflitti fra i membri del gruppo. Per cui dovranno rinunciare all'esperimento.

Collegamenti esterni

  • (EN) Cecilia - Storia di una comune anarchica, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cecilia - Storia di una comune anarchica, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Cecilia - Storia di una comune anarchica, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cecilia - Storia di una comune anarchica, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cecilia - Storia di una comune anarchica, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema