Cesare Golfari

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti insegnanti italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cesare Golfari

Presidente della Regione Lombardia
Durata mandato27 giugno 1974 –
1º ottobre 1979
PredecessorePiero Bassetti
SuccessoreGiuseppe Guzzetti

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaX, XI
Gruppo
parlamentare
Democrazia Cristiana
CoalizionePentapartito
CircoscrizioneLombardia
CollegioLecco
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Professionedirigente d'azienda

Cesare Golfari (Forlimpopoli, 25 dicembre 1932 – Lecco, 26 dicembre 1994) è stato un politico italiano.

Biografia

Nativo della Romagna, all'età di diciannove anni si trasferì nel lecchese come insegnante di scuola elementare. Esponente democristiano, fu sindaco di Galbiate dal 1960 al 1970. Nel 1974 fu eletto presidente della Lombardia e ricoprì l'incarico fino al 1979. Nel corso del suo mandato, nel 1978, la Regione rilevò per 43 miliardi di lire la proprietà del Grattacielo Pirelli, per farne la nuova sede dell'ente.

Nel 1987 fu eletto senatore e nel 1992 venne ricandidato e rieletto.

Pochi mesi dopo la cessazione del mandato parlamentare, morì nel 1994 stroncato da un infarto mentre era alla guida della sua auto, a Lecco.[1]

Note

  1. ^ un infarto al volante stronca Golfari, ex potente della Dc lombarda Corriere.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesare Golfari

Collegamenti esterni

  • Cesare Golfari, su Senato.it - X legislatura, Parlamento italiano.
  • A Palazzo Pirelli un convegno per ricordare la figura di Cesare Golfari-Lombardia Quotidiano, su lombardiaquotidiano.it. URL consultato il 21 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).
Predecessore Presidente della Regione Lombardia Successore
Piero Bassetti 27 giugno 1974 - 1º ottobre 1979 Giuseppe Guzzetti
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11250688
  Portale Biografie
  Portale Politica