Challenger Lugano 2008 - Doppio

Challenger Lugano 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Rameez Junaid
Bandiera della Germania Philipp Marx
FinalistiBandiera dell'Argentina Mariano Hood
Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
Punteggio7–6(8), 4-6, [10-7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Lugano 2008.

Il doppio del torneo di tennis Challenger Lugano 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rameez Junaid e Philipp Marx che hanno battuto in finale Mariano Hood e Eduardo Schwank 7–6(8), 4-6, [10-7].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera del Cile Nicolás Massú (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Jean-Claude Scherrer / Bandiera della Francia Nicolas Tourte (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Francia David Guez
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
5 6 [10]
1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera del Cile Nicolás Massú
7 0 [12]  Bandiera della Francia David Guez
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
2 4
 Bandiera dell'Italia Matteo Marrai
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
2 6 [10]  Bandiera dell'Italia Matteo Marrai
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
6 6
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina C Villagrán
6 1 [8]  Bandiera dell'Italia Matteo Marrai
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
1 2
3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
4 6 [10] 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
6 6
 Bandiera dell'Austria Rainer Eitzinger
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 2 [3] 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
7 6
 Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
7 3 [10]  Bandiera del Perù Luis Horna
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
6(0) 3
 Bandiera della Spagna David Marrero
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
6(1) 6 [5] 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
68 6 [7]
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
6 65 [10]  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
7 4 [10]
 Bandiera della Svizzera Michael Lammer
 Bandiera della Svizzera A Sadecky
4 7 [6]  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
7 6
 Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
6 6  Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Minář
5 4
4  Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
3 2  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
3 7 [10]
 Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 6  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Germania Frank Moser
6 65 [8]
 Bandiera della Svizzera Gianandrea Heyer
 Bandiera della Svizzera N Maksimovic
0 1  Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer
 Bandiera della Germania Frank Moser
7 3 [10]
2  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
7 5 [10] 2  Bandiera della Svizzera J-C Scherrer
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
63 6 [3]
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
64 7 [6]

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis