Challenger Providencia 2008 - Doppio

Challenger Providencia 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Mariano Hood
Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
FinalistiBandiera dell'Argentina Brian Dabul
Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Providencia 2008.

Il doppio del torneo di tennis Challenger Providencia 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Mariano Hood e Eduardo Schwank che hanno battuto in finale Brian Dabul e Jean-Julien Rojer 6-3, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera dei Paesi Bassi Jean-Julien Rojer (finale)
  2. Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci / Bandiera della Spagna Ruben Ramirez-Hidalgo (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Argentina Sebastian Decoud / Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Franco Ferreiro / Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6
 Bandiera del Brasile João Souza
 Bandiera del Brasile Caio Zampieri
1 0 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez
 Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka
6 6  Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez
 Bandiera della Rep. Ceca Adam Vejmelka
1 1
 Bandiera del Brasile Thiago Alves
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
4 0 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera dell'Argentina Leandro Migani
6 7  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera dell'Argentina Leandro Migani
3 1
4  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Uruguay Martín Vilarrubi
3 5  Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira
 Bandiera dell'Argentina Leandro Migani
W-O
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
6 6  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
 Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna David Marrero
4 3 1  Bandiera dell'Argentina Brian Dabul
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
3 3
 Bandiera del Cile Jorge Aguilar
 Bandiera del Cile Adrián García
6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
6 6
 Bandiera del Cile G Hormazábal
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
4 4  Bandiera del Cile Jorge Aguilar
 Bandiera del Cile Adrián García
W-O
3  Bandiera dell'Argentina Sebastian Decoud
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
W-O 3  Bandiera dell'Argentina Sebastian Decoud
 Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
 Bandiera dell'Argentina G Marcaccio
 Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera del Cile Jorge Aguilar
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
6 6  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
W-O
 Bandiera del Cile G Rivera-Aranguiz
 Bandiera del Cile R Urzua-Rivera
4 3  Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
 Bandiera dell'Argentina Eduardo Schwank
5 6 [12]
2  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci
 Bandiera della Spagna R Ramirez-Hidalgo
6 7 2  Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci
 Bandiera della Spagna R Ramirez-Hidalgo
7 3 [10]
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera della Spagna Iván Navarro
4 64

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis