Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer
videogioco
PiattaformaCommodore 64, Apple II, MS-DOS, Amstrad CPC, ZX Spectrum, Mac OS, MSX, PC-98
Data di pubblicazione1987-1989
GenereSimulatore di volo
OrigineStati Uniti
SviluppoLerner Research
PubblicazioneElectronic Arts
DesignNed Lerner
Modalità di giocoSingolo giocatore
SupportoCassetta, floppy disk
Seguito daChuck Yeager's Advanced Flight Trainer 2.0

Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer è un videogioco simulatore di volo del 1987 prodotto dalla Electronic Arts per numerosi computer. Si è servito della consulenza tecnica di Chuck Yeager, che compare anche nel gioco.

Il videogioco permette al giocatore di "testare" quattordici differenti aeroplani, compreso il Bell X-1, che Yeager aveva utilizzato per diventare il primo uomo a superare la velocità Mach 1. Fra gli altri modelli di aereo presenti nel videogioco si possono citare l'SR-71 Blackbird; il P-51 Mustang; il Cessna 172 Skyhawk; l'F-16 e l'F/A-18.

Il gioco è stato seguito da Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer 2.0 e Chuck Yeager's Air Combat.

Bibliografia

  • Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer (manuale per MS-DOS), CTO, 1989.
  • Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer (JPG), in Videogame & Computer World, anno 3, n. 11, Rho (MI), Derby, 15 giugno 1990, p. 22.
  • Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer (JPG), in Commodore Computer Club, n. 60, Opera (MI), Systems Editoriale, gennaio 1989, pp. 23-24, OCLC 955780203.

Collegamenti esterni

  • (EN) Chuck Yeager's Advanced Flight Trainer, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autoritàBNF (FR) cb17742285d (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi