Churchill Cup 2003

Churchill Cup 2003
2003 Barclays Churchill Cup
Competizione Churchill Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Rugby Canada e World Rugby[1]
Date dal 14 giugno 2003
al 28 giugno 2003
Luogo Canada
Partecipanti 3 e 3
Formula fase a gironi + incontro di finale
Sede finale Thunderbird Stadium (Vancouver)
Risultati
Vincitore
Statistiche
Incontri disputati 8
Cronologia della competizione
Churchill Cup 2004
Manuale

La Churchill Cup 2003, ufficialmente Barclays Churchill Cup 2003 per ragioni di sponsorizzazione, fu la 1ª edizione della Churchill Cup, torneo internazionale di rugby a 15 organizzato annualmente dall'International Rugby Board.

La prima edizione della Churchill Cup ebbe luogo in Canada nel mese di giugno, nella città di Vancouver al Thunderbird Stadium[2]. Al torneo presero parte l'Inghilterra A, seconda squadra nazionale inglese, il Canada e gli Stati Uniti d'America[2].

La formula prevedeva un girone eliminatorio e una finale tra le prime due classificate; il successo arrise facilmente all'Inghilterra A che superò in finale gli Stati Uniti.

Si disputò anche il torneo femminile che vide la vittoria finale dell'Inghilterra sul Canada per 21-18, a conferma dell'equilibrio mostrato nel girone eliminatorio[3].

Squadre partecipanti

Torneo maschile Torneo femminile

Torneo maschile

Girone

Data Incontro Risultato Sede Referto
14-6-2003 CanadaInghilterra A 7–38 Vancouver World Rugby
18-6-2003 CanadaStati Uniti 11–16 Vancouver World Rugby
21-6-2003 Stati UnitiInghilterra A 10–36 Vancouver World Rugby

Classifica

Squadra G V N P PF PS diff. PT
  Inghilterra A 2 2 0 0 74 17 +57 4
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 1 0 1 26 47 –21 2
Bandiera del Canada Canada 2 0 0 2 18 54 –36 0

Finale

Vancouver
28 giugno 2003, ore 16:30 UTC-8
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti6 – 43
referto
  Inghilterra AThunderbird Stadium (5000[4] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Pablo de Luca
mtMeta x’ Anglesea
Meta x’ Johnston
Meta x’ Vyvyan
Meta x’ Paul
Meta x’ Greening
Meta x’ Balshaw
trCalcio x’, x’, x’, x’ Walder
Calcio x’ Barkley
Wilfley Calcio x’, x’c.p.Calcio x’ Walder

Torneo femminile

Girone

Data Incontro Risultato Sede Referto
14-6-2003 CanadaInghilterra 5–10 Vancouver World Rugby
18-6-2003 InghilterraStati Uniti 15–8 Vancouver World Rugby
20-6-2003 CanadaStati Uniti 18–13 Vancouver World Rugby

Classifica

Squadra G V N P PF PS diff. PT
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 2 2 0 0 25 13 +12 4
Bandiera del Canada Canada 2 1 0 1 23 23 0 2
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 2 0 0 2 22 33 –11 0

Finale

Vancouver
28 giugno 2003
Canada Bandiera del Canada18 – 21
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraThunderbird Stadium (5000[4] spett.)
McAuley Meta 51’
Thompson Meta 68’
mtMeta 40’ Cooke
Meta 62’ Buckingham
Meta 80’ Stevens
McCallum Calcio 52’tr
McCallum Calcio 8’, 38’c.p.Calcio 3’, 70’ Rae

Note

  1. ^ All’epoca sotto il nome di International Rugby Board
  2. ^ a b (EN) England name Churchill Cup squad, su premiershiprugby.com, Premiership Rugby Ltd, 27 maggio 2003. URL consultato il 27 maggio 2021.
  3. ^ (EN) England upends Canada in Churchill Cup final, in Canadian Broadcasting Corporation, 29 giugno 2003. URL consultato il 1º settembre 2021.
  4. ^ a b (EN) Colorado to host 7th annual Churchill Cup, su churchillcuprugby.net, The Churchill Cup, 23 aprile 2009. URL consultato il 21 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2011).
    «With support from the International Rugby Board the tournament has grown in success since 2003 when 5,000 people attended to watch the three Alliance nations in Vancouver»


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby