Cinoli

Cinoli
Nome originale Κίνωλις
Territorio e popolazione
Lingua greco antico
Localizzazione
Stato attuale Bandiera della Turchia Turchia
Coordinate 41°57′40.57″N 34°10′42.25″E41°57′40.57″N, 34°10′42.25″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Turchia
Cinoli
Cinoli
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cinoli (in greco antico: Κίνωλις?) era una colonia greca sistuata sulla costa del Mar Nero.

Storia

Viene citata nel Periplo di Scilace, dove si menziona tra le città greche della Paflagonia, site tra Colusa e Carambis.[1] Risulta citata anche nel Periplo del Ponto Eusino di Arriano, dove si dice che era un Emporio situato a sessanta stadi da Egineta e a 180 da Estefane.[2]

Strabone la menziona come ubicata tra capo Carambis e Anticinolis, anche se in realtà si tratta di Abonutico, che Strabone cita come continuazione di Anticinolis, deve situarsi tra Carambis e Cinoli.[3][4]

Note

  1. ^ Periplo di Scilace 90.
  2. ^ Arriano, Periplo del Ponto Eusino XIV,3-4.
  3. ^ Strabone, XII,3,10.
  4. ^ Strabone, Geografía, libri XI-XIV, p.225, nota 93 di Mª Paz de Hoz García-Bellido, Madrid: Gredos (2003), ISBN 84-249-2373-1.