Coelia

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Coelia
Coelia bella
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùEpidendreae
SottotribùCalypsoinae
GenereCoelia
Lindl., 1830
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùEpidendreae
SottotribùCalypsoinae
GenereCoelia
Specie
  • Coelia bella
  • Coelia densiflora
  • Coelia guatemalensis
  • Coelia macrostachya
  • Coelia triptera

Coelia Lindl., 1830 è un genere di piante della famiglia delle Orchidacee, diffuso in Messico, in America centrale e nei Caraibi.[1]

Descrizione

Il genere comprende specie sia terrestri che epifite, caratterizzate da grossi pseudobulbi ovoidali di colore verde oliva brillante, da cui si originano sino a 5 foglie apicali, lanceolate, ed una infiorescenza racemosa densa, formata da numerosi piccoli fiori carnosi, intensamente profumati.[2].

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Coelia bella (Lem.) Rchb.f.
  • Coelia densiflora Rolfe
  • Coelia guatemalensis Rchb.f.
  • Coelia macrostachya Lindl.
  • Coelia triptera (Sm.) G.Don ex Steud.

Note

  1. ^ a b (EN) Coelia, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Coelia, in Internet Orchid Species Photo Encyclopedia. URL consultato il 24 marzo 2016.

Bibliografia

  • (EN) Mark W. Chase et al., An updated classification of Orchidaceae (PDF), in Botanical Journal of the Linnean Society, 177 (2), 2015, pp. 151-174.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coelia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Coelia
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica