Comfort Eagle

Comfort Eagle
album in studio
ArtistaCake
Pubblicazioneluglio 2001
Dischi1
Tracce11
GenereRock alternativo
Pop rock
EtichettaColumbia Records
ProduttoreCake
FormatiCD, LP
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[1]
(vendite: 1 000 000+)
Cake - cronologia
Album precedente
Prolonging the Magic
(1998)
Album successivo
Pressure Chief
(2004)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]

Comfort Eagle è il quarto album discografico in studio del gruppo musicale statunitense Cake, pubblicato nel 2001.

Il disco

Il disco è prodotto dalla stessa band e pubblicato per la prima volta dall'etichetta Columbia Records. Le registrazioni sono state effettuate principalmente presso i Paradise Studios di Sacramento (California), con sessioni addizionali tenutesi a San Francisco.

Il singolo di lancio è rappresentato dal brano Short Skirt/Long Jacket.

Per quanto riguarda le vendite, il disco ha debuttato alla posizione #13 della classifica Billboard 200.[3]

Tracce

Testi e musiche di John McCrea, eccetto dove indicato.

  1. Opera Singer – 4:06 (McCrea, Mark Kornweibel)
  2. Meanwhile, Rick James... – 3:57
  3. Shadow Stabbing – 3:07 (McCrea, George Kane)
  4. Short Skirt/Long Jacket – 3:24
  5. Commissioning a Symphony in C – 2:59
  6. Arco Arena – 1:31
  7. Comfort Eagle – 3:40
  8. Long Line of Cars – 3:24
  9. Love You Madly – 3:58
  10. Pretty Pink Ribbon – 3:08
  11. World of Two – 3:41

Formazione

  • John McCrea - voce, tastiere, chitarre, altri strumenti
  • Vincent DiFiore - tromba, tastiere, cori
  • Xan McCurdy - chitarra, percussioni, cori
  • Gabriel Nelson - basso, tastiere, cori
  • Todd Roper - batteria, percussioni, synth, cori
  • Tyler Pope - tastiere, chitarra (in 3 tracce)

Note

  1. ^ (EN) Cake - Comfort Eagle – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'11 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Comfort Eagle, su AllMusic, All Media Network.
  3. ^ music yahoo Archiviato il 27 settembre 2013 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock