Comunità montana Valle dell'Elvo

Comunità montana Valle dell'Elvo
ex comunità montana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Provincia Biella
Amministrazione
CapoluogoGraglia
PresidenteGino Fussotto
Data di istituzione2009
Data di soppressione2012
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°33′N 7°59′E45°33′N, 7°59′E (Comunità montana Valle dell'Elvo)
Superficie150,42[1] km²
Abitanti
Comunivedi lista
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Graglia
Graglia
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Comunità montana Valle dell'Elvo era una comunità montana del Piemonte.

Storia

La comunità montana nacque nel 2009 dall'unione della Comunità montana Bassa Valle Elvo e della Comunità montana Alta Valle Elvo. Essa comprendeva il territorio della valle del torrente Elvo che scorre in provincia di Biella. L'ente è stato soppresso, insieme alle altre comunità montane del Piemonte, con la Legge regionale 28 settembre 2012, n. 11[2].

Territorio

Il territorio della comunità montana includeva i comuni di:

Note

  1. ^ http://www.regione.piemonte.it/bddm/result.jsp?statSel=id1
  2. ^ Regione Piemonte - Disposizioni organiche in materia di enti locali

Collegamenti esterni

  • Comunità montane Regione Piemonte, su regione.piemonte.it. URL consultato il 4 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2011).
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte