Copenaghen Open 1999 - Doppio

Copenaghen Open 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Bielorussia Maks Mirny
Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
FinalistiBandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
Bandiera della Germania David Prinosil
Punteggio6-7, 7-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Copenaghen Open 1999.

Il doppio del torneo di tennis Copenaghen Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Maks Mirny e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Marc-Kevin Goellner e David Prinosil 6-7, 7-6, 6-1.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs / Bandiera della Francia Fabrice Santoro (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Nicklas Kulti / Bandiera della Svezia Mikael Tillström (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Copenaghen Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
6 1 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
 Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels
3 6 3 1  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
 Bandiera della Francia Fabrice Santoro
5 6 5
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
6 7  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
7 3 7
 Bandiera dell'Australia Grant Silcock
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
1 6  Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
7 4 3
4  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera della Germania David Prinosil
7 6 4  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 6 6
 Bandiera della Svezia Tobias Hildebrand
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 2 4  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera della Germania David Prinosil
7 7
 Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
6 6  Bandiera dell'Italia Massimo Bertolini
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
5 6
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera della Danimarca Jan Tribler
2 3 4  Bandiera della Germania Marc-Kevin Goellner
 Bandiera della Germania David Prinosil
7 6 1
 Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson
7 6 6 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
6 7 3  Bandiera della Svezia Jan Apell
 Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson
6 3 2
3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 3 6 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
4 6 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Sudafrica Paul Rosner
3 6 3 3  Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
 Bandiera della Russia Andrej Ol'chovskij
6 7
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
6 5 6  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
1 5
 Bandiera della Danimarca Kenneth Carlsen
 Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein
2 7 4  Bandiera della Germania Michael Kohlmann
 Bandiera della Svizzera Filippo Veglio
3 6 6
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 7  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
6 3 4
2  Bandiera della Svezia Nicklas Kulti
 Bandiera della Svezia Mikael Tillström
2 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 20 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis